News

Previsioni Ethereum settimana: segnali di debolezza per ETH sul breve termine

Previsioni Ethereum: ecco che cosa potrebbe accadere durante la settimana a ETH, per cui prevalgono ancora degli scenari ribassisti.
5 anni fa
Condividi

Dopo qualche giorno di pausa eccoci di ritorno con qualche previsione Ethereum, indirizzata a tutti i nostri lettori che usano i migliori broker al mondo, come eToro (sito ufficiale) per poter cercare profitto su una delle criptovalute più negoziate e capitalizzate al mondo.

Ebbene, non sfugge, certamente, come i prezzi di Ethereum stiano mostrando alcuni segnali ribassisti piuttosto evidenti, e che non c’è grandissima convinzione nel ritenere che ETH nel breve termine possa avviare una corsa al rialzo piuttosto sostenuta, e sostenibile. Affinché possa realizzarsi una simile condizione sarà necessario sperimentare un buon volume e una chiara direzionalità sopra i 168 dollari, sotto i quali riteniamo invece che ETH possa incontrare nuove pressioni al ribasso, con conseguente apertura di posizioni short sul breve con la piattaforma eToro (qui la sezione ufficiale delle criptovalute).

Previsioni settimanali Ethereum

Negli scorsi giorni Ethereum ha dovuto affrontare un incremento delle pressioni di vendita al di sotto dei 185 dollari. Il risultato di tale pressione è stato principalmente un ribasso al di sotto dell’area di supporto di 180 dollari, e poi una chiusura sotto la media mobile semplice a 100 (grafico 4 ore). Da qui Ethereum ha poi aperto le porte a ulteriori perdite, tanto che il token è stato prezzo scambiato al di sotto del livello di 175 dollari. Infine, il prezzo ETH è sceso di sotto dei 170 dollari e ha testato il supporto chiave di 168 dollari, dove si è formato uno swing che ha permesso al prezzo di consolidare.

A questo punto, bisognerà capire che cosa accadrà nelle prossime ore, e verificare se effettivamente i prezzi di Ethereum potranno resistere alle pressioni ribassiste. La resistenza più immediata che era stata individuata sopra i 168 dollari era di 172 dollari, e se effettivamente ETH riuscirà a rimanere per almeno un giorno sopra questo range, potrebbe puntare a sperimentare la resistenza chiave a 178 dollari, superata la quale potrebbero aprirsi nuovi scenari ribassisti verso i 180-182 dollari. Solo il mantenimento del prezzo sopra questa soglia permetterebbe di guardare a Ethereum con maggiore fiducia, aprendo posizioni rialziste su una piattaforma leader come eToro (clicca per qui per il sito ufficiale).

Guardando invece allo scenario principale, vediamo margini ribassisti di breve termine con possibili discese fino a 160 dollari, dove si trova un supporto molto importante. Nel caso in cui venisse testato con rottura, allora si aprirebbero scenari molto negativi, con nuovo supporto solo a 152 dollari.

Testare la propria strategia con un conto demo

A margine di questo nostro breve approfondimento non possiamo naturalmente non compiere un cenno sulla necessità di testare la propria strategia, eventualmente utilizzando le indicazioni che trovi gratis qui tutti i giorni, con l’apertura di un conto demo, come quello che puoi trovare gratuitamente qui su eToro.

 Così facendo avrai l’opportunità di poterti allenare alle prese con una piattaforma di trading leader come quella di eToro, e potrai anche testare la sostenibilità della tua strategia in un contesto di mercato reale, ma utilizzando un plafond di denaro virtuale.

Insomma, la strada più corretta per poter diventare un trader redditizio e profittevole nel lungo periodo!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da

FARTCOIN: Meme Coin AI di Solana | RALLY del 94% ad Aprile [Analisi]

FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…

da