Analisi Crypto

Analisi prezzo Filecoin | Ridimensionato il target: 7.88/95$

Filecoin evidenzia forza relativa leggermente inferiore rispetto alla media delle crypto a medio-alta capitalizzazione. Ma i supporti sono qua sotto, e c'é tempo per rifarsi.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Filecoin (FIL) hanno toccato l’ultimo massimo relativo di rilievo sabato scorso, 15 aprile, a quota 6.44 contro dollaro americano. Nelle giornate successive si è sviluppata una fase di correzione che ha assunto particolare accelerazione tra ieri ed oggi, fino al minimo toccato nel pomeriggio odierno a quota 5.46.

Non sono uscite in questi giorni notizie di particolare rilievo direttamente inerenti Filecoin, che possano avere impattato sulla sua oscillazione. Dobbiamo quindi considerare che l’arretramento in corso potrebbe essere determinato da semplici prese di beneficio, destinate quindi ad avere carattere solo provvisorio.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Non possiamo tuttavia ignorare che, dalla potente SEC americana, sono arrivati diversi segnali che lasciano intendere come l’intero mondo crypto sia attualmente oggetto di progetti inquisitori. Abbiamo approfondito questo aspetto anche oggi, con un articolo sul sito. Il clima di fondo non è dei migliori ed è plausibile ritenere che, alla lunga, il mercato stia cominciando a risentirne.

Da un punto di vista degli scenari tecnici, noi non possiamo far altro che inquadrare l’attuale arretramento nel contesto di ripetuti e improvvisi cambi di tendenza che, su Filecoin, si sta ripetendo dalla prima settimana di marzo. Il grafico a candele weekly illustra molto intuitivamente questa situazione. Il dato essenziale che giunge da questo grafico è che, da ormai sei settimane, i prezzi continuano a tamburellare sull’area dei supporti di lungo periodo, senza riuscire mai a metterne in discussione la tenuta.

Filecoin, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 20/04/23, ore 21.04, last 5.49

Ogni qualvolta i valori si avvicinano alla linea dei 5.20, cominciano a scattare gli acquisti. Ci sono tutte le condizioni tecniche per ritenere che il mercato stia semplicemente affrontando una fase transitoria di consolidamento. I ripetuti saliscendi di questo mese e mezzo, sarebbero quindi finalizzati a creare una nuova base d’appoggio da cui provare lo slancio nei mesi estivi.

È tuttavia necessario provvedere ad un aggiornamento dei riferimenti tecnici relativi alle prossime 5-10 giornate. Non vogliamo, infatti, nascondere una certa delusione per il fatto che i valori non siano ancora riusciti a portarsi almeno sopra quota 6.80, che costituiva un primo livello test per verificare la bontà del segnale rialzista di breve periodo.

Filecoin, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 20/04/23, ore 21.01, last 5.53

Rispetto all’analisi del 29 marzo scorso, dobbiamo quindi procedere ad un ridimensionamento delle aspettative, pur conservando un’impostazione ancora orientata al rialzo. Il primo obiettivo va aggiornato a 6.85 e il target principale per le prossime 5-10 giornate è da ricercare già tra 7.88/7.95. Il livello di supporto più vicino è posto adesso a 5.19/5.29, leggermente più in basso rispetto alle ultime giornate di marzo. Possiamo invece confermare il supporto principale a 4.63/4.73.

Entrambi i livelli costituiscono zona di concentrazione per gli ordini di acquisto e andranno intesi quindi come luoghi di probabile reazione del mercato in caso di ulteriori arredamenti. Sulla strada del rialzo è localizzata una resistenza intermedia tra 6.06/6.19, da cui potrebbero scattare ancora provvisori arretramenti in seno al rialzo atteso.

Lo scenario verrebbe comunque compromesso solo dall’eventuale violazione di quota 4.63, meglio se confermata da almeno una chiusura sul grafico a 30 minuti. Ricordiamo che Filecoin viene scambiato su tutti i migliori Exchange mondiali. Si tratta di un asset crittografico a capitalizzazione medio-alta, che occupa attualmente il trentesimo posto fra i token su cui si investe di più.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da