Analisi Crypto

Crypto Tezos: che sta succedendo? | Analisi ultimo supporto

Tezos è chiamato ad una pronta reazione dai vicini supporti, per non riaddormentare un trend rialzista che si era appena risvegliato. I livelli aggiornati da cui provare il long.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Tezos (XTZ) hanno raggiunto anche oggi minimi relativi a ridosso di quota 0.9800 contro dollaro americano. Non possiamo nascondere una certa delusione per quanto riguarda l’andamento di questa crypto che, pur evidenziando la presenza di supporti di tutto rispetto sopra alla delicata soglia psicologica di 1.0000 dollari, non riesce ancora a staccare definitivamente lasciandosi alle spalle tale livello.

Sicuramente, il clima di fondo non sta aiutando. Il mercato delle crypto attraversa dalla metà di aprile una fase di arretramento che, grossomodo, ha coinvolto tutti gli asset digitali a medio-alta capitalizzazione. Tezos occupa il cinquantaduesimo posto nel ranking mondiale dei token più utilizzati sui migliori Exchange. Si tratta di uno degli asset che vengono quindi più frequentemente presi in considerazione per la costruzione di portafogli-crypto, che siano il più differenziati possibile.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Chiaro, quindi, che se dal capofila Bitcoin si sviluppano stimoli ribassisti essi tendono a ricadere a domino su tutte le valute meno note. A differenza di altre crypto a capitalizzazione simile, però, Tezos non ha ancora effettuato quel salto di qualità del trend rialzista che ci possa consentire di ritenerlo sufficientemente saldo e affidabile.

Conviene tenere monitorata la situazione macro in particolare durante l’ultima settimana di aprile, anche perché si attendono le reazioni del mercato all’introduzione del MiCA, ossia di tutto quel complesso di regole che andrà a normare il settore delle cryptovalute e degli Exchange in Europa. Ne abbiamo parlato con una approfondimento proprio oggi.

XTZ/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 22/04/23, ore 21.29, last 1.0200

Il grafico a candele settimanali evidenzia come sia presente un’ampia fascia di supporto di medio termine tra 0.9600 e 1.0150, area che è stata intercettata dai minimi di questa settimana, e da cui sta ora tentando di sorgere una reazione. È fondamentale che tale area di supporto regga, se non altro per poter conservare aspettative di ripartenza del rialzo valide sin dalle prime settimane di maggio.

L’eventuale cedimento consolidato di quota 0.9600 non precluderebbe a Tezos la possibilità di generare nuove indicazioni rialziste anche durante il prossimo mese, ma sortirebbe ripercussioni pesanti sulla tempistica del rialzo. Potrebbero infatti nascere le condizioni per un ultimo test di aree di prezzo inferiori a quota 0.7900. Questo andrebbe a rallentare notevolmente il trend, facendo perdere ritmo ai compratori, che si erano affacciati su questo mercato a partire dai primi dell’anno.

XTZ/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 22/04/23, ore 21.26, last 1.0200

Il grafico a scansione intraday con barre da 30 minuti ci consente di affinare con maggior precisione la disposizione dei supporti, validi per le prossime 5-10 giornate. Il primo livello di verifica importante risulta sotto pressione proprio durante la sessione odierna. Si trova a quota 1.0000/1.0150. Il supporto principale va invece posto a 0.8980/0.9000. Entrambi i livelli costituiscono potenziali luoghi di reazione.

Ci aspettiamo un recupero fino a 1.2330/2350, passando per una resistenza intermedia situata a 1.1430/1530. Da quest’ultimo livello potrebbero scattare provvisori arretramenti in seno al rialzo atteso. Lo scenario descritto verrebbe abbandonato solo in caso di cedimento di quota 0.8980, meglio se confermata da almeno una chiusura inferiore su grafico a 30 minuti. Possiamo premettere che, nell’eventualità di rottura ribassista, dovremmo andare a ricercare il successivo livello di verifica a 0.7880/7960. Da un punto di vista tecnico sarebbe preferibile seguire il mercato con posizioni long solo da rilevazioni non superiori a quota 1.0260.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da