… i minimi di marzo! Anche Polkadot (DOT) si avvia a chiudere il mese di Aprile in rosso. Al prezzo attuale quota 5,96$ e sul mese è in negativo del 5%, mentre negli ultimi sette giorni sta facendo segnare -12%. Resta invece importante il rialzo da inizio anno che si attesta ad un +36%.
Rispetto a 15 giorni fa, Polkadot ha un arretramento su base annua di circa quindici punti percentuali, ed ha riportato il suo prezzo, nuovamente sotto l’area critica sotto i 6$. Questo ribasso si inserisce in un contesto generale di debolezza di Polkadot che sta andando avanti da troppi mesi.
OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM
Nelle ultime settimane sono uscite due notizie interessanti. Una riguarda la registrazione come marchio di: “Polkadot Converse“. Dal nome si presuppone che si tratti di una App di messaggistica, basata sulla sua blockchain.
Una altra news riguarda Mandala Metaverse, un gioco di realtà aumentata (AR) cross-chain, che ha scelto la parachain Astar Network di Polkadot per il suo primo lancio di NFT il prossimo 28 Aprile. Gli NFT raffigurano vari avatar che fungeranno da personaggi utilizzabili nel gioco.
La blockchain di Polkadot, ad oggi, non è stata nota per essere utilizzata per gaming o NFT. Infatti non rientra neanche tra quelle registrate da cryptoslam per monitorare i volumi delle vendite sugli NFT. Gli sviluppatori di Mandala, ritengono che Polkadot abbia molte soluzioni di bridge adatte ad essere utilizzate nel gaming ed NFT.
Se passiamo ad una valutazione delle parachain principali su Polkadot, vediamo nel grafico allegato, che Astar Network (ASTR) nell’ultimo anno è quella che sta performando meglio. Anzi Astar Network, assieme a Lientry (LIT) sono le uniche due positive.
Ad inizio Aprile avevamo avuto una leg up di Altair (AIR), che solo in pochi giorni stava facendo +80%, con un massimo a 0,03740$ ma si è rimangiata quasi tutto, scendendo di oltre il 70%, ed ora quota 0,1030$.
Passando ad un’analisi tecnico – grafica, partiamo da un chart weekly, con una panoramica ampia di Polkadot, dai massimi storici fatti nel Novembre’21 a 55$ fino ad oggi. Qui è ben visibile e chiaro il bearish trend primario in atto, ed evidenziato con le frecce arancioni sulla serie di massimi decrescenti.
Se ci focalizziamo, sull’andamento degli ultimi mesi, dal minimo di periodo a 4,224$ di Dicembre è partito il rimbalzo di Gennaio – Febbraio’23. Il prezzo si è poi fermato sulla resistenza statica in area 8$.
Osservando le ultime settimane si vede la delicatezza grafica, con il prezzo sotto i 6$.
Passando ad un grafico daily, si vede che il prezzo ha rotto i livelli che indicavamo nell’analisi del 12 Aprile:
.. primo livello di appoggio a 6,10$ mentre deve restare sopra il supporto principale a 5,90$.
Nella situazione attuale Polkadot può scendere anche sotto i 5,90$. Ciò metterebbe nuovamente in crisi il movimento rialzista partito ad inizio anno. Il rischio è una discesa verso il minimo toccato ad inizio Marzo in area 5,20 – 5,30$. Per una ripartenza di breve DOT deve andare sopra i 6,40$.
La debolezza era evidenziata anche dal setup degli indicatori sul giornaliero, che ha virato in negativo da sette giorni.
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…