News

Prezzo Bitcoin crolla: previsioni di breve termine alla ricerca del profitto

Il prezzo Bitcoin crolla, come segnalato da alcune indicazioni precedenti. Ma che cosa accadrà ora a BTC? Ecco le Previsioni Bitcoin di breve termine.
5 anni fa
Condividi

Come avevamo previsto ieri, il prezzo Bitcoin non ha retto alle pressioni ribassiste, sprofondando verso nuovi minimi di recente periodo. Una ghiottissima opportunità per tutti coloro che, grazie ai conti di trading gratis di eToro, hanno aperto posizioni short sul mercato.

Nel nostro consueto focus quotidiano, avevamo infatti affermato che:

se non vi sarà una chiara rottura al rialzo sopra gli 8.100 dollari, il prezzo potrebbe continuare a scendere nel breve termine e i tori saranno chiamati a difendere l’area di supporto di 7.800 dollari, infranta la quale il prossimo grande sostegno è vicino all’area da 7.500 dollari.

Ebbene, tale previsione si è realizzata, considerato che nella giornata di ieri Bitcoin è crollato al di sotto dei suoi precedenti livelli di supporto durante una rapida e brusca ondata di vendite, che ha condotto la capitalizzazione del mercato criptovalutario verso nuovi minimi complessivi da diversi mesi a questa parte.

Al momento in cui scriviamo sembra che Bitcoin abbia trovato un sostegno significativo che ha arrestato la sua attuale tendenza al ribasso. Ma cosa accadrà ora? Quali sono le previsioni sul prezzo di Bitcoin?

Nuove perdite in vista per BTC?

Iniziamo con il rammentare che, dando uno sguardo a quel che sostengono alcuni dei più noti analisti, lo scenario centrale continua ad essere ribassista, aprendo pertanto la possibilità che Bitcoin possa subire un ulteriore calo delle quotazioni nel breve termine.

Bitcoin sembra infatti essersi distanziato con troppa decisione dalla regione degli 8.000 dollari, dove la criptovaluta aveva più volte precedentemente trovato un supporto significativo, e sembra ora essersi accomodata con troppa semplicità sui 7.500 dollari, peraltro contagiando tutto il mercato criptovalutario, che ha dimostrato ancora una volta – caso mai vi fosse effettivo bisogno – di dipendere in buona parte dalle evoluzioni di BTC.

Il crollo di Bitcoin: erano emersi segnali in tal senso negli scorsi giorni.

Comprare o vendere Bitcoin?

Se hai letto con attenzione quel che abbiamo scritto negli ultimi giorni, dovresti esserti reso conto che quest’ultimo movimento verso il basso non è stato senza precedenti e senza segnali di avvertenza, visto e considerato che BTC ha fornito diverse indicazioni concrete che sebbene non indicassero in modo chiaro questo crollo, per lo meno segnalavano una notevole debolezza di fondo.

È evidente che in questo momento la tentazione a comprare sia forte, ma non farti cogliere dalla fretta. Le prossime ore e i prossimi giorni saranno cruciali per determinare dove Bitcoin si dirigerà in seguito: se Bitcoin fallirà nel tentativo di recupero a brevissimo termine, potrebbe lasciar intendere che ulteriori perdite sono imminenti.

eToro: cosa pensa la community di Bitcoin?

Se vuoi saperne di più su cosa pensano gli analisti di Bitcoin, una buona strategia è certamente quella di iscriversi a eToro (gratis, cliccando qui!), e frequentare la sua area social: una community partecipatissima dove i trader possono liberamente scambiare opinioni e indicazioni su ciò che ritengono possa accadere a Bitcoin e alle altre criptovalute.

Ti ricordiamo che inoltre puoi sfruttare questa community non solamente in ottica “social”, quanto anche per usufruire del copy trading di eToro, una iniziativa gratuita che il broker propone a tutti i trader che, come te, potrebbero avere interesse a copiare quel che fanno i trader più affermati. In questo modo potrai partecipare ai risultati degli investitori che sceglierai di seguire.

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitget con Cryptogirl: 3 corsi per il Web3 al femminile

Bitget lancia tre lezioni all'interno del programma Blockchain4Her. Temi e appuntamenti da non perdere.

da

Ripple: accordo con grande banca francese per stablecoin sull’Euro. Tutti i dettagli [VIDEO]

Ottima notizia per Ripple, che avrà sul suo XRP Ledger uno stablecoin legato all'euro.

da

Monopoli ma su blockchain: Donald Trump prepara il suo prossimo sbarco nel mondo crypto?

Altra attività crypto da Donald Trump? Per fine aprile si attende l'arrivo di una…

da

Il vero BOOM della DeFi: il lending decentralizzato conquista il mercato, AAVE guida la corsa

La Defi continua a dettare legge: le piattaforme di lending, come Aave, riscuotono un'enorme…

da

I dazi colpiscono il mining Bitcoin. Bitdeer ha un piano – e punterà a fare mining DA SOLA

BItdeer sceglie una strategia molto particolare per aggirare i dazi.

da

Michael Saylor INARRESTABILE : a quanto ammonta l’impero in Bitcoin costruito da Microstrategy?

Michael Saylor e Microstrategy non si fermano più: acquistati altri $280 milioni. Quanti Bitcoin…

da