News

Crypto exchange: l’incredibile video di Gary Gensler | Attacco a…

Un incredibile video di Gary Gensler contro gli exchange. Cani e pesci rossi per spiegare che ha ragione lui.
2 anni fa
Condividi

La situazione è grave ma non è seria. Gary Gensler continua con il suo percorso da influencer pubblicando un altro video su Twitter dove spiega, almeno secondo lui, quali sono i problemi con gli exchange crypto e perché questi andranno perseguiti finché non diranno quello che dice lui.

La questione è la stessa di sempre: gli exchange starebbero offrendo compravendita di security – e quindi contratti di investimento – e quindi dovrebbero registrarsi con SEC. E per farlo fa l’esempio di un cane che il proprietario considera… un pesce rosso.

Dopo il celebre video della bistecca, il capo di SEC torna far parlare di sé con un altro video per molti discutibile, o che comunque dalle nostre parti sarebbe forse (e lo speriamo) impensabile.

Security, commodity, crypto, cani e pesci rossi

In realtà il punto che Gary Gensler cerca di stabilire con il suo video non è una novità. Il capo di SEC e l’agenzia stessa hanno ripetuto più volte che non importa quello che pensano gli exchange di criptovalute riguardo gli asset che offrono a listino. Quello che importa è l’effettiva essenza dell’asset in questione.

Gli intermediari dei contratti di investimento devono rispettare le leggi sulle security e registrarsi con SEC. Invece molte piattaforme cripto affermano che i loro investimenti di contratto siano in realtà altro. La legge si occupa di ciò che è la realtà, e non di come la chiami.

E via con il video del proprietario di Rover, un bellissimo cane, che non viene tenuto al guinzaglio perché il sopracitato proprietario non ritiene che sia un cane, ma un pesce rosso. Quasi esilarante, se non fosse che di mezzo ci sono cause miliardarie, denari persi da investitori che non hanno nessuna colpa di ciò e se non fosse che il regolatore in questione ha sempre evitato di rispondere a certe domande. Come quelle sulla natura di Ethereum o ancora come le tante che gli exchange gli hanno sottoposto direttamente.

Un video surreale

Anche gli investitori cripto si interessano di verità

Dire che gli exchange crypto negli Stati Uniti rifiutino la registrazione è un angolo ai limiti della fantasia per spiegare cosa sta davvero succedendo nel comparto. Alcuni di questi hanno infatti testimoniato di aver avuto lunghe interlocuzioni con SEC riguardo suddetta registrazione, senza aver mai avuto alcun tipo di risposta da SEC, fosse anche in forma di indicazione della procedura da seguire. Anzi, la risposta di SEC è stata sempre quella di tentare una delle strade, salvo poi verificare a cose fatte che si trattasse di quella giusta.

Una situazione incresciosa, che avrà anche delle conseguenze legali – Coinbase e Bittrex sono decise ad andare avanti – e che forse sarà meritevole di altri video da parte di Gary Gensler, chissà questa volta se con cani, gatti, pesci rossi o altro tipo di animale.

Verrebbe anche da chiedersi a questo punto se non siano meglio i lungi comunicati in politichese ai quali siamo abituati in Italia e in Europa. Almeno ci risparmiamo gatti e pesci rossi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • ed ecco finalmente la vera natura di questo pagliaccio: l'influencer (che tradotto, a casa mia, non è nient'altro che un deficiente).

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da