Analisi Crypto

Cardano: cosa succederà al prezzo? | Nuova analisi su ADA

Cardano nella lista delle 10 crypto che secondo la SEC sono security. Nessun cenno di agitazione da parte degli operatori, che sono tornati puntualmente a comprare dai supporti.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Cardano (ADA) sono reduci da una fase correttiva durata 10 giornate, nel cambio contro dollaro americano. Nel breve lasso di tempo fra il 15 ed il 25 aprile scorsi, la crypto ha patito un arretramento complessivo del -18.45%. A far capo dai minimi del 25 aprile, però, è scattata una rimonta che ben si inquadra nel contesto rialzista di fondo, ancora attivo sin dai minimi del 26 dicembre toccati a 0.2393. 

Per quanto riguarda i fondamentali, l’ultima notizia direttamente collegata a Cardano è giunta ancora una decina di giorni fa. Si trattava però di news di portata molto ampia e, potenzialmente, anche negativa per quanto riguarda ADA. Chi ci segue sa bene che già da tempo è in corso, negli USA, una vera e propria battaglia contro il mondo crypto, condotta principalmente dall’organismo di controllo finanziario SEC. Essa si è recentemente preoccupata di stilare una lista dei 10 token per i quali sarebbe necessario – a giudizio del suo capo Gary Gensler – definire lo status di security. 

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Si tratterebbe di una svolta epocale per il mercato degli asset digitali, che verrebbe in un certo senso risucchiato all’interno del rigido schema di leggi e codicilli che regolamentano lo scambio di beni mobiliari. Ne avevamo già discusso con un articolo e torneremo sicuramente ancora sull’argomento in futuro, mano a mano che giungeranno novità a proposito. 

Da un punto di vista esclusivamente tecnico non dobbiamo invece segnalare alcun tipo di variazione all’impostazione rialzista di fondo, che non pare essere stata minimamente influenzata dalla recente correzione. Il grafico a candele weekly evidenzia come fino alla metà di aprile il mercato abbia vissuto il suo ultimo slancio rialzista di maggior rilievo, sfociato nel raggiungimento di massimi relativi a 0.4618. 

La correzione successiva è servita solo a riportare il mercato a contatto con le vecchie aree di resistenza di medio-lungo termine, che ora agiscono in funzione di supporto. La principale area di reazione rialzista è contenuta nello spazio tra 0.3685 e 0.4000. I valori si trovano tuttora entro quest’area. Ci aspettiamo quindi, ormai a breve, che tornino a scattare degli acquisti più convinti. 

ADA/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 28/04/23, ore 19.12, last 0.4037

Le resistenze principali che il mercato dovrà affrontare nel mese di maggio sono collocate nell’area dei massimi più recenti, tra 0.4580/0.4620. Il quadro di lungo periodo legittima tuttavia proiezioni di tendenza fino a quota 0.5700, virtualmente raggiungibile entro la fine dell’estate.

Chiariamo subito che si tratta di proiezioni al momento solo indicative, che ci servono però per definire meglio il quadro entro il quale si sta muovendo il mercato. I livelli e le proiezioni verranno aggiornati mano a mano che giungeranno nuove novità tecniche. Teniamo comunque presente che le potenzialità teoriche di ampliamento del rialzo sono, a quanto pare, estremamente interessanti dal punto di vista del trading. 

Dopo il nostro approfondimento del 14 aprile scorso, Cardano ha avuto modo di raggiungere il già menzionato picco di quota 0.4618 e, come ben visibile su grafico a barre da 30 minuti, ha completato la successiva fase di correzione penetrando appieno entro l’area dei supporti, da cui adesso è in corso l’attesa reazione.

In virtù dei movimenti degli ultimi giorni, dobbiamo aggiornare la disposizione del primo supporto, che si trova attualmente a 0.373876/3906. Il supporto principale rimane invece invariato a quota 0.3675/3720. Ci aspettiamo nuove reazioni dei prezzi anche in caso di ulteriori colpi di coda ribassisti in direzione dei supporti.

ADA/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 28/04/23, ore 18.27, last 0.4015

Le proiezioni indicano un primo obiettivo a quota 0.4465, situato in corrispondenza di una resistenza di breve periodo. L’intero ampio spazio compreso fra i supporti e questo primo target va considerato come zona di accumulazione. Saranno dunque possibili, fino a tutta la prima settimana di maggio compresa, ripetuti cambi di tendenza tra i livelli. Il movimento sarà preparatorio alla rottura rialzista, con proiezioni a 0.5105.

Quando sono le 18:52 di venerdì 28 aprile, Cardano viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 0.4027 dollari, in calo del -1.74% da ieri. I valori si trovano quindi, già adesso, in zona tecnica di acquisto. Per un posizionamento che tenga conto del rapporto teorico fra rischio/beneficio, sarebbe infatti preferibile intervenire long da rilevazioni comunque non superiori a 0.4140. Lo scenario tecnico descritto verrebbe annullato solo in caso di cedimento del supporto principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 0.3675.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: maxi acquisto da 1,25 MILIARDI. Ora è nel CUORE della FINANZA MONDIALE

Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.

da

Ethereum non brilla MA CONTINUA A COSTRUIRE il futuro del settore blockchain!

L'andamento grafico di Ethereum non è dei migliori, la la sua infrastruttura blockchain appare…

da

Hedera e Chainlink insieme: CCIP arriva su mainnet. HBAR fa +13%

CCIP di Chainlink sbarca su Hedera. Ora si punta su RWA.

da

Soldi SPORCHI e facili: ecco come questo truffatore GUADAGNA MILIONI con MELANIA

il token MELANIA è crollato del 96% dal proprio ATH lasciando molti investitori con…

da

La nuova GEMMA della DeFi: il protocollo Fluid che ROMPE ogni RECORD

Fluid, un innovativo protocollo DeFi ibrido tra un DEX e una piattaforma di lending,…

da

Previsioni Dogecoin: 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report di Aprile su Dogecoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il…

da