News

Nuovi massimi per Bitcoin | Il FONDO ci dice QUANDO

Ci saranno nuovi massimi per Bitcoin - e non bisognerà neanche aspettare troppo. Non lo diciamo noi, ma il gestore di questo importante fondo.
2 anni fa
Condividi

Parlano ancora gestori di fondi, per quanto questa volta vicini a al mondo crypto e Bitcoin. E parlano di nuovo di un futuro massimo di sempre per $BTC, che sarà pertanto destinato a superare quei 69.000$ che sono stati l’apice dello scorso ciclo bullish. A dirlo è il Chief Investment Officer di Bitwise Asset Management, al secolo Matt Hougan, che si è detto sicuro – o meglio molto fiducioso sul fatto che Bitcoin possa recuperare dei livelli di prezzo superiori ai massimi di sempre dello scorso anno.

E lo ha affermato sugli importanti schermi di Fox Business, potendo così raggiungere un pubblico più ampio di quello che tradizionalmente si occupa di Bitcoin e chissà, magari stuzzicando qualcuno e spingendolo a valutare la possibilità di investire prima – e di comprendere l’enorme portata della rivoluzione Bitcoin poi.

Come per tutte le previsioni c’è da chiedersi il quando questo avverrà: Hougan è stato in questo senso più preciso (e più serio, se vogliamo) di tanti colleghi che sparano previsioni senza dire poi quando dovrebbero avverarsi. Secondo il capo della divisione investimenti di Bitwise vedremo il nuovo massimo già il prossimo anno.

Bitcoin dovrebbe più che raddoppiare il proprio valore attuale

Un nuovo massimo che vorrebbe dire però, nel giro di pochi mesi, una crescita di più del 100% del prezzo di Bitcoin rispetta quello attuale di poco più di 29.000$. Impossibile? Se $BTC dovesse trovare la stessa forza trovata nel precedente ciclo, assolutamente no. Basti pensare che Bitcoin è cresciuto del 100% quasi dai minimi nel giro di 4 mesi dal caos innescato da FTX, caos che lo aveva portato poco sopra i 15.000$.

Credo che andremo sopra il livello dei 30.000$. Credo anche che raggiungeremo un nuovo massimo di sempre. Lo so che l’anno scorso abbiamo avuto una sorta di reset a causa di quanto avvenuto da FTX. Ma ci siamo dati una ripulita, ci siamo riazzerati e ora siamo sopra del 77% anno su anno. Questo è il miglior asset del mondo.

E ha poi aggiunto che:

Sono cero che torneremo sopra i 30.000 e poi come ho detto anche su nuovi massimi di sempre. Se non sarà quest’anno, sarà l’anno prossimo.

Hougan si è dunque detto possibilista anche sul 2023, cosa che lascerebbe a Bitcoin circa 8 mesi per raggiungere un prezzo vicino ai 70.000$.

Spazio anche per attaccare SEC

Bitwise non è esattamente neutra nella battaglia che sta vedendo da un lato il mondo crypto e dall’altro SEC, l’agenzia guidata da Gary GenslerQUI TROVI IL NOSTRO SPECIALE – guerra che sta contribuendo a modificare per sempre il settore almeno negli Stati Uniti.

Questa è l’unica industria negli USA [l’industria crypto, NDR] che sta chiedendo più regolamentazioni. Stiamo chiedendo più regole, più chiarezza, così che tutti i benefici siano a favore del popolo americano. Gensler e SEC invece cercano di applicare regole scritte negli anni ’30 oggi nel 21esimo secolo. Non funziona così.

Posizione che è chiaramente opposta a quella di Gary Gensler, che invece ritiene che le Securities Laws degli anni ’30 siano più che sufficienti per normare il mondo di crypto e Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Quello che è certo è che bitcoin ha acquisito la possibilità di ritornare sui suoi massimi ma quando questo accadrà è molto difficile da prevedere e in questo momento molti dicono tutto e l'incontrario di tutto e andare dietro alle voci non ha senso, piuttosto è più utile cercare di comprendere la logica che attualmente sta dietro a venditore e acquirente dato che anche il mercato cripto è fatto di acquirenti e venditori e poi questo è un mercato giovane che ha bisogno di un indice ufficiale ma siamo ancora lontani. Buona giornata

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da