News

Parte il trading sulla crypto SUI | Prima analisi del token $SUI

SUI: arrivano mainnet e trading del token sulle principali piattaforme. Una guida minima per iniziare
2 anni fa
Condividi

Arriva la mainnet di SUI $SUI, arrivano i lanci su (quasi) tutti i principali exchange e arrivano anche le prime speculazioni. Dopo un balzo iniziale il token si attesta, almeno nel momento in cui scriviamo questa guida, tra 1,25$ e 1,30$, prezzo che con ogni probabilità non sarà né definitivo né duraturo.

Il tutto all’interno di una giornata già parecchio complicata per i mercati, anche se per notizie che arrivano principalmente dall’economia di un tempo, i cui movimenti e le cui decisioni continuano però a impattare sul mondo crypto.

È un buon momento però per fare chiarezza su Sui, su quanto è lecito e possibile aspettarsi dalle performance future di questo token e anche, limitatamente, del comparto tecnico, per poi rimandare il tutto ad un nostro prossimo approfondimento.

Sui parte su Binance, Kraken e altri exchange: prezzo altamente volatile

A meno di non voler partecipare a quella follia collettiva rappresentata dalle fasi di lancio di token molto attesi, sarebbe forse il caso di rimanere lontano dai grafici e dalle operazioni per qualche giorno – o almeno fino a quando il tutto non si sarà stabilizzato. Oggi 3 maggio nasce SUI, dato che è stata avviata poche ore fa la sua mainnet e partono anche le operazioni di trading, altrettanto attese dopo il launchpool di Binance.

Trading già attivo in diverse venue

Il prezzo continua a muoversi forsennatamente, complice chi vuole incassare quanto ricevuto in fase di lancio e complici anche speculazioni che oggi fanno anche da riscaldamento alle notizie che arriveranno in serata in concomitanza con il FOMC. Lasciando per ora da parte i movimenti di breve, passiamo a una breve analisi di SUI, anche per capire che tipo di possibilità avrà in un comparto layer 1 che è già particolarmente affollato.

Che cos’è SUI e perché interessa così tanti investitori

Il lancio di SUI è stato al di sopra delle righe: attese che non si vedevano da tempo – forse dal lancio di Aptos – e aspettative di guadagni immediati.

  • Che cos’è $SUI

È un token crypto legato all’omonima blockchain in layer 1. Il network si propone come ultra-veloce, in grado di svolgere in parallelo operazioni che altrove sono necessariamente consequenziali e prevede l’utilizzo del linguaggio di programmazione Move, basato su Rust.

Il token servirà sia per partecipare al consenso che è in PoS, sia per la governance. In aggiunta, come avviene da Ethereum, andrete a utilizzarlo anche per pagare le fee legate alle transazioni.

  • Ex Diem / Libra

Diem / Libra, il vecchio progetto di Facebook poi morto prima di nascere non ha mai visto la luce, ma ha dato il via a tanti progetti conseguenti. SUI è uno di questi. È un buon biglietto da visita? Probabilmente sì.

  • FTX

Tra i primi a finanziare in modo massiccio Mysten Labs, che è la società che gestisce SUI c’era proprio FTX. La quota è stata venduta per far cassa e ora non c’è più alcun tipo di legame tra le due entità.

Già quotato da diversi exchange

Chi è interessato a acquistare $SUI può trovarlo su:

È disponibile già anche su tanti exchange minori e con ogni probabilità verrà listato anche dagli altri exchange con volumi interessanti. In queste prime fasi rimane necessario continuare a monitorare la situazione prima di acquistare anche soltanto 1 token. La volatilità potrebbe continuare per diversi giorni prima che il token trovi un prezzo relativamente stabile.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da