News

Bitcoin ancora in range tra 7.500 e 7.600 dollari: pericolo ribassista nel breve termine

Il mercato non offre direzionalità e Bitcoin continua a oscillare tra 7.500 e 7.600 dollari: scenario centrale ancora ribassista, nel breve termine.
5 anni fa
Condividi

Il prezzo di Bitcoin continua da due giorni a percorrere un andamento laterale, con un range ristretto tra 7.500 e 7.600 dollari. Diverse indicazioni ci suggeriscono che le quotazioni di Bitcoin potrebbero scendere sotto i 7.300 e i 7.200 dollari nel breve termine se non ci saranno immediati ribalzi.

Vediamo dunque come poter operare su BTC nelle prossime ore, dinanzi ai primi segnali ribassisti, con un conto di trading gratis come quello di eToro (lo puoi aprire qui).

Analisi prezzi Bitcoin oggi: le previsioni

Ieri abbiamo commentato il forte calo del Bitcoin al di sotto dell’area di supporto di 7.800 dollari contro il dollaro. Come risultato di questa retrocessione, tutta l’industria criptovalutaria ne ha subito le conseguenze, con una flessione che ha fatto toccare al mercato i minimi da diversi mesi a questa parte.

Ad oggi, dopo questo brusco movimento, i prezzi di Bitcoin stanno cercando di consolidare, rimanendo al di sopra del livello di 7.400. In questo momento particolarmente incerto e privo di direzionalità, è difficile cercare di capire come si potrebbero evolvere i valori della criptovaluta.

Tuttavia, ci pare certo come sul fronte rialzista ci siano molte resistenze chiave per i tori, vicino ai livelli di 7.500 e 7.600 dollari. Ancora più importante, c’è una importante linea di tendenza ribassista, con supporto immediato vicino al livello dei 7.3100 dollari. Qualora sia sperimentabile un ribasso al di sotto dei 7.350 dollari, il prezzo potrebbe scendere verso i 7.200 dollari o addirittura a 7.100 dollari.

Insomma, lo scenario centrale rimane ribassista, ma non bisogna perdere le speranze in ottica long. Ci dovrebbe tuttavia essere una rottura sopra i 7.600 dollari, per puntare all’area di 7.800 dollari.

Mercato incerto e Bitcoin privo di direzionalità.

Copiare i migliori trader di criptovalute

Fin qui, alcune indicazioni che potrebbero esserti utili per poter migliorare le tue capacità di trading con le criptovalute, e arricchire di opportunità le tue strategie su Bitcoin.

Se tuttavia ritieni di non avere il tempo di seguire con attenzione e dedizione quel che succede in ambito Bitcoin, ma vuoi comunque cercare di investire sulle criptovalute, puoi pur sempre cercare di sfruttare le possibilità che ti vengono concesse dal copytrading di eToro (clicca qui per saperne di più), un servizio gratuito che ti consente di copiare quel che fanno i migliori trader della social community del broker.

Tutto quello che dovrai fare per poter investire sulle criptovalute sarà, a quel punto, scegliere il trader che ritieni abbia un profilo interessante, e impartire al broker quanto capitale vuoi investire per “copiarlo”.

A quel punto tutte le operazioni che il trader porrà in essere verranno replicate anche nel tuo portafoglio… nella speranza che abbia successo e che, così, i suoi profitti diventino anche i tuoi!

Ti ricordiamo che puoi aprire gratis qui un conto su eToro, anche in modalità demo!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da