News

COINBASE batte SEC | Exchange crypto ottiene GIUSTIZIA

Arriva la prima sconfitta per SEC da parte di un exchange crypto. Coinbase otterrà risposta: lo ha deciso una corte del Terzo Circuito
2 anni fa
Condividi

SEC ha 10 giorni di tempo per rispondere alla richiesta di chiarimenti di Coinbase, richiesta che era rimasta lettera morta per mesi e per la quale l’exchange si era recato in tribunale chiedendo giustizia. Giustizia che è arrivata da una corte del Terzo Circuito e che impone a SEC una risposta entro 10 giorni, con 7 giorni poi per Coinbase per rispondere.

Qualcosa si muove e verrebbe da dire anche che qualcuno si è accorto che esistono delle leggi alle quali anche SEC e Gary Gensler devono rispondere, non essendo dotati di poteri assoluti ma di averne una parte su delega del Congresso e dunque del popolo americano.

Difficile pensare che da questa situazione vengano fuori soluzioni definitive all’angosciosa questione che riguarda il mondo crypto negli USA, ma sarà comunque, per i motivi che vedremo, un chiodo sulla bara virtuale di Gary Gensler, che a qualcuno dovrà iniziare pur a rendere conto.

Le corti danno ragione a Coinbase: SEC risponda!

La corte del Terzo Circuito ha dato ragione a Coinbase e ha intimato a SEC di rispondere alle richieste di chiarimenti dell’exchange entro 10 giorni. Una richiesta che arriva dopo che l’exchange ha confermato di attendere risposta dall’agenzia che vigila sui mercati finanziari negli USA da quasi 1 anno. La conferma della decisione è arrivata da Paul Grewal, Chief Legal Officer di Coinbase:

Il Terzo Circuito ha emesso un’ordinanza intimando a SEC di inviare un responso alla nostra petizione entro 10 giorni (e ci ha dato 7 giorni per rispondere). Ecco il testo dell’ordinanza: si ordina al convenuto di inviare una risposta alla petizione write of mandamus entro 10 giorni dalla data di questa ordinanza. Il richiedente potrà inviare una risposta entro 7 giorni dalla data dell’invio della documentazione da parte del convenuto.

Ci si muove dunque per una vittoria che è più simbolica che concreta, dato che difficilmente da questa specifica petizione verrà fuori qualcosa di definitivo per il settore. Simbolico ma importante, perché SEC viene richiamata ai suoi doveri da un giudicante terzo, segno del fatto che almeno negli USA qualche strumento anche legale per gli exchange è rimasto. E che la battaglia sarà sì lunga, ma anche possibile.

Sec ora non ha alternative

Cosa sta chiedendo Coinbase

Si fa riferimento ad una richiesta avanzata da Coinbase nel luglio 2022 e che riguardava la richiesta di processo formale di rulemaking al fine di offrire, da SEC agli exchange, procedure chiare e guidance all’industria cripto.

La richiesta è rimasta per 10 mesi lettera morta, fino a quando Coinbase, all’interno di una più ampia battaglia tra l’exchange e l’agenzia, che dovranno incontrarsi in tribunale anche per la causa che SEC ha intentato nei confronti dello scambio quotato al NASDAQ, in relazione all’offerta di prodotti che potrebbero essere security e dunque titoli finanziari soggetti a registrazione secondo le leggi USA.


Abbiamo analizzato il caso SEC vs Coinbase anche nel nostro Magazine – puoi leggere qui l’uscita su SEC vs Coinbase.


La situazione è complessa, ma Coinbase conta di avere non solo le risorse finanziarie, ma anche quelle della ragione (e probabilmente anche supporto politico) per affrontare l’ennesima causa intentata da SEC a player del mondo crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Gensler vagera' nell' Ade senza naso, senza orecchie e senza occhi e quando lo vedranno i defunti diranno : " Ecco Gensler, lo stolto che pensò di aver ucciso Bitcoin!"

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Purtroppo c'è poco da ridere. Il potere non cambia dai tempi di Cesare.
    .

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Proprio per questo Bitcoin è considerato la più grande rivoluzione della storia.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Sprofonda AAVE: Persi i gain del Rally di Novembre 2024. Occasione o disastro?

AAVE in crollo continuo nel 2025 (-48% da inizio anno), perde il 17% nell'ultima…

da

Ethereum: dati On-Chain contraddittori | Record tra le stablecoin ma sentiment incerto

Nonostante calo prezzo e TVL, attività on-chain (transazioni, indirizzi, stablecoin ATH) ETH è vivo,…

da

Crypto viste da un marziano: da Solana “Quasi Morta” a Bitcoin oltre i 100K al boom RWA

Un marziano osserva il mondo crypto dopo due anni: boom di BTC, Solana e…

da

SETTIMANA di DATI RISCHIOSI per Bitcoin e crypto: il CALENDARIO completo per essere pronti

Arrivano gli importanti dati sulla disoccupazione: cosa aspettano i mercati Bitcoin e crypto

da

Piattaforme derivati crypto: come funzionano i perp DEX – Guida completa

Le piattaforme perp DEX sono diventate una parte integrante importantissima dell'ecosistema web3. Il loro…

da