News

Stablecoin su Binance | Ancora lotta tra EXCHANGE CRYPTO

Tutta la verità sul nuovo ma non troppo stablecoin di Binance, tra false accuse e regolatori.
2 anni fa
Condividi

Ancora stablecoin, perché è qui che si sta giocando una delle partite definitorie del futuro degli intermediari e exchange crypto e dunque dell’intero comparto. Un nuovo numero del nostro Magazine per spiegarti come funziona il mercato e cosa si sta muovendo dietro le quinte e sul palco degli scambi più importanti.


Puoi leggere il magazine qui!

Il tema di questa settimana è TrueUSD, stablecoin sotto i riflettori per essere stato scelto di recente da Binance, almeno per alcune delle funzionalità e dei vantaggi che venivano demandati a Binance USD, stablecoin che è stato abbattuto dalla scure del regolatore, non senza qualche dubbio sulle tempistiche e sulle motivazioni che hanno spinto a questa azione congiunta di SEC e NYDFS.

Un piccolo viaggio per capire di cosa si tratta, di cosa parlano i suoi detrattori e di come cambierà lo scenario dell’intero comparto cripto, dato che sta trovando casa presso l’exchange primo al mondo per volumi e per rilevanza.

Secondo atto della guerra tra stablecoin

Non esistono solo Tether e USDC. C’è molto altro che si muove nel mondo degli stablecoin, con un nuovo arrivato – che poi nuovo non è – che potrebbe cambiare le carte in tavola. Si tratta di TrueUSD, stablecoin con una certa storia alle spalle e che è al centro anche di altri interessanti movimenti che prescindono da quanto sta avvenendo da Binance.

  • TrueUSD e qualche legame nel passato con…

In molti, in particolare in passato, hanno sospettato della vicinanza di TrueUSD ad un noto tycoon del mondo cripto, uno dei più divisivi e uno dei più conosciuti. Ma è davvero così? Analizziamo le prove che abbiamo a disposizione e cosa possiamo trarne in insegnamento.

  • Perché Binance ha cambiato stablecoin di riferimento?

Le scelte di un exchange popolare e apprezzato come Binance non possono che impattare su tutto il mercato. In poco più di 2 mesi TrueUSD ha già raddoppiato la sua capitalizzazione di mercato. Dove può arrivare? E come cambierà lo scenario della coppia più importante del mercato, Bitcoin contro Dollaro USA?

  • Chi c’è davvero dietro TrueUSD?

Rimane in larga parte un mistero chi sia il proprietario ultimo di TrueUSD e di tutti i servizi che gli ruotano attorno. Archblock, la società che gestisce il token, è stata ceduta nel 2020 ad un consorzio asiatico di cui si sa poco o nulla.

  • Ancora Bahamas

Le magnifiche isole incrociano ancora una volta i destini del mondo cripto. Anche TrueUSD vi ha portato larga parte delle sue riserve dopo il recente Crack bancario negli USA. Perché ancora alle Bahamas? E quali rischi sono connessi?

Tutto nell’ultimo numero del nostro Magazine, ancora una volta gratuito e ancora una volta sostenuto dai nostri lettori. Potete iscrivervi – e anche abbonarvi – direttamente sull’articolo. Buona lettura!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da