Analisi Crypto

Cosmos: continua la fase di debolezza | prezzi ad un BIVIO 

Cosmos sta continuando una fase di debolezza cominciata dopo i massimi relativi di Febbraio. Negli ultimi due mesi si è avvicinato più volte al supporto critico a 10,100$ per rimbalzare e poi tornarci
2 anni fa
Condividi

Continua la fase di bassa volatilità di Cosmos (ATOM). Il mese di Aprile si è chiuso sostanzialmente invariato con un +3%, mentre al prezzo attuale di 11,010$ in questi primi giorni di Maggio si sta mostrando più debole perdendo il 4,50%.

Cosmos debole nei primi giorni di Maggio

Se guardiamo il suo andamento da inizio 2023, invece vediamo che Cosmos è ancora in positivo di un modesto 17,50%. Non va dimenticato che però il 2022 era stato molto negativo, con una discesa del 70%.

Cosmos ed il suo ecosistema è stato per lungo tempo guardato dalla community come molto interessante e promettente per le sue caratteristiche. Infatti è conosciuto come, internet of blockchains. 

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Nell’ambiente Cosmos, il token ATOM ha dei limiti sulle gas fee

Si può rappresentare Cosmos, come un network di chains che comunicano tra di loro. Infatti la caratteristica principale è l’interoperabilità tra differenti chains, ciò lo rende privo di limiti alla scalabilità.

Csmos Hub è stata la prima blockchain ad essere costruita su Cosmos, mentre ATOM è il suo token di governance. Invece Cosmos SDK è il software open source, che permette di lavorare e sviluppare in questo ecosistema.

Un difetto di Cosmos

Questa struttura di interoperabilità, non mette al centro ATOM per la produzione di gas fee, il che si è dimostrato un limite per quanto riguarda il suo utilizzo e la crescita di valore. Ultimamente è stato lanciato l’ aggiornamento V9-Lamba conosciuto come “Replicated Security“, proprio per provare ad incentivare l’uso di ATOM.

Sul mensile la candela di Febbraio aveva assopito le illusioni rialziste

Cosmos (ATOM) – Monthly Maggio’23

Passando ad una analisi grafica, su un chart monthly, partiamo da quanto scrivevamo nella nostra analisi del 24 Febbriao:

.. sul mensile si palesa uno scenario per l’inversione del trend

A distanza di 70 giorni possiamo constatare che ciò è avvenuto. Febbraio si è chiuso con una candela di tipo shooting star, tipica di inversione. Inizialmente aveva illuso per un allungo verso la resistenza in area 16,80$ ma il tutto è stato archiviato.

Cosmos vicino all’area supportiva

Cosmos (ATOM) – weekly Maggio’23

Scendendo su un grafico weekly, vediamo i movimenti più recenti. Abbiamo una panoramica dal doppio massimo a 44,70$ di Novembre’21 e Gennaio’22, da dove è partita la fase discendente di Cosmos. Il minimo è stato toccato in spike ribassista a 5,504 nel Giugno’22, con una perdita dell’88% dai massimi.

Focalizzandoci sulle ultime settimane, in questa fase correttiva, Cosmos sta tradando pericolosamente vicino alla zona supportiva che passa in area 10,100$.

L’andamento sul breve

Cosmos (ATOM) – daily 05 Maggio’23

Tagliando il tempo, passiamo ad un grafico daily. Qui osserviamo gli ultimi movimenti da quando ha iniziato a Marzo, a testare il livello di supporto a 10,100$. Il 3 Marzo scrivevamo testualmente:

..  dobbiamo aspettare che almeno il prezzo arrivi in area 10,100$

Il prezzo qui sta tradando da circa due mesi, facendo swing rialzisti ogni volta che ci si è avvicinato. Ma al contempo torna sempre verso il livello supportivo, il che ci dice che non trova la forza per rimbalzare. Per una ripartenza adesso ATOM deve andare sopra 11,80 -12$.

Il setup degli indicatori sul giornaliero ha virato nuovamente al ribasso ad inizio Maggio ed al momento non da segni di inversione.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da