Analisi Crypto

Dogecoin: AZZERATA crescita 2023 | Ecco cosa può accadere a DOGE

Dogecoin su lungo periodo è in un'area di congestione da Dicembre. Negli ultimi mesi ha iniziato a correggere ed ha azzerato il rialzo da inizio anno. Adesso sull'area di supporto di breve, da monitorare per possibili inversioni
2 anni fa
Condividi

Continua la fase di debolezza di Dogecoin (DOGE) in cui è caduto da inizio Aprile. Al prezzo attuale quota 0,0742$ ed in questi primi nove giorni di Maggio, è nuovamente in negativo del 8,80%. Dai massimi dell’anno toccati a 0,1167$ circa un mese fa, sta tradando sotto del 39%.

Dogecoin da inizio anno torna zero a zero

Se guardiamo il suo andamento da inizio anno ormai è passato in rosso di un -3,5%. Praticamente ha chiuso solo il mese di Gennaio fortemente positivo con un +37% poi è iniziata una fase di debolezza, con un solo picco di volatilità ad Aprile spinta da Elon Musk che sostituì il logo di Twitter con quello di Dogecoin.

Ancora 15 giorni fa, l‘andamento di Dogecoin è stato influenzato da un evento legato a Musk, il cosìddetto “Dogeday. La community ha battezzato così, quello che è stato il test missilistico di SpaceX. Questa è l’azienda di Musk che si occupa di lancio di satelliti nello spazio, con cui Elon vorrebbe andare su Marte.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Market Cap ed indirizzi in gain restano alti

Se pur in uno scenario di debolezza, va rilevato che Dogecoin, resta sempre nella Top Ten della Coin Market Cap. Al prezzo attuale capitalizza 10,145 Miliardi di dollari ed occupa la posizione numero 8.

Dogecoin (DOGE) – addresses in gain

Al contempo anche gli indirizzi in gain di DOGE restano abbastanza alti. Oggi quelli in the money risultano il 41,09% con un ampia fascia at the money, cioè in area di break even e corrispondono ad un 11,42%. Il restante 47,48% invece risulta in perdita.

Soffre l’arrivo dei nuovi meme tokens

Se però Dogecoin, lo confrontiamo con gli altri meme toekns, ne risulta che è il più debole, una Shiba Inu da inizio anno è ancora positiva del 12%. Va anche detto che nelle ultime settimane c’è stata una nuova ondata di meme coins, tra cui in primi sta svettando Pepe Coin.

In un box di congestione di lungo periodo

Dogecoin (DOGE) – Weekly Maggio’23

Passando ad una analisi tecnico – grafica, partiamo da un chart weekly, con una panoramica dai massimi storici fatti a  Maggio’21 al prezzo di 0,74$, fino ad oggi.

Focalizzandoci sugli ultimi mesi, è ben evidenziata con il box, una fase di lateralità – congestione, iniziata ad inizio di Dicembre 2022.

Dogecoin si sta muovendo da circa 5 mesi, all’interno di questa area compresa tra 0,093$ e 0,070$, in  un range dai massimi ai minimi del 25%. Con questa fase di debolezza, si sta dirigendo verso la parte bassa della congestione. Queste sono le fasi più difficili perché prive di una direzione. Più tempo il prezzo sta in una congestione e più ci sono poi probabilità di un movimento direzionale.

Sul breve Dogecoin sul supporto

Sul grafico daily, sono evidenziati la serie di eventi, che hanno influenzato il prezzo nelle ultime settimane.  

Dogecoin (DOGE) – daily 09 Maggio’23

Dal punto di vista grafico si vede come il prezzo in queste ore è sull’area supportiva.  Questo livello avevamo iniziato ad indicarlo già nell’analisi del 11 Aprile:

 .. potrebbe portare ad un ulteriore ribasso fino all’area tra 0,075 e 0,073$.

In queste scenario, nelle prossime ore il prezzo di Dogecoin potrebbe dare qualche interessate opportunità di ingresso, con qualche pattern di ingresso sia sul daily che su grafico orario.

In caso di ulteriore discesa può arrivare a fino area 0,066$. Un primo segnale di ripartenza l’abbiamo sopra la resistenza di breve a 0,083$.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da