Analisi Crypto

Shiba Inu Coin: continua il down trend | Meme in CADUTA libera?

Shiba Inu ha avuto un'accelerazione ribassista dopo essere stata respinta dalla resistenza 20 giorni fa. Adesso si è fermata in una terra di nessuno e dista solo un 12% dai minimi di fine Dicembre'22
2 anni fa
Condividi

Continua il momento negativo per l’andamento di Shiba Inu Coin (SHIB). Al prezzo attuale di 0,00000869$ in questa prima parte di Maggio è in negativo per un -14,80%.  Anche il mese di Aprile  si era chiuso in rosso del 7% e Marzo del 10%.

Continua il ritracciamento di Shiba

Il ribasso degli ultimi mesi ha fatto arretrare il rialzo di Shiba Inu su base annua. Oggi si attesta ad un +7,40% ma a Febbraio era arrivato a toccare un picco a +94%, con il prezzo a 0,00001578$.

Sappiamo che Shiba Inu rientra ancora nella categoria delle meme coins, anche se lavora per affrancarsi da questa condizioni, sviluppando un suo ecosistema con dApps che utilizzino la sua blockchain.

Il comparto dei meme tokens tradizionali, sta soffrendo l’arrivo sul mercato crypto, di una nuova ondata di memes token. In particolare ci sono token come Pepe Coin che hanno attirato l’attenzione di traders e speculatori vari.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

I meme token in arretramento

Soffermandoci sugli old token, vediamo che su base annua, Bone ShibaSwap ha azzerato il guadagno passando ad in negativo a -9% dopo aver toccato a Febbraio un gain del +160%. Dogelon Mars invece è sprofondato a -22%, dopo aver toccato un +87% a Febbraio.

Se confrontiamo Shiba, con la meme coin per eccellenza, il Dogecoin, anche quest’ultimo da inizio anno segna un +1,90% in arretramento del 33% dai suoi massimi.

Gli indirizzi in perdita di Shiba sopra l’80%

Addresses in gain – Shiba

Guardano i dati on chain di Shiba, vediamo che gli addresses in gain, un mese fa erano sopra il 30%. Mentre al prezzo attuale quelli in the money sono al 14,18% mentre quelli in zona di break even, cioè at the money sono al 5,09%. Quelli in perdita invece tornano all’ 80,73%.

Panoramica di Shiba Inu sul lungo periodo

Passando ad analizzare Shiba Inu sun grafico weekly per una view di lungo periodo dal massimo storico fatto ad Ottobre’21 a 0,00008872$ fino ad oggi.

Shiba Inu (SHIB) – Weekly Maggio’23

Ben evidente è il bearish trend  primario di lungo periodo in atto. Se ci focalizziamo sugli ultimi mesi, è evidente la resistenza statica a 0,000015$ toccata da Shiba con i massimi di Gennaio e da dove ha iniziato a ritracciare. Questo era il livello di break out, per un segnale di inversione del bearish trend primario.

Il supporto in area 0,0000080$

Dalla resistenza è iniziato il ribasso, con rottura anche del supporto a 0,00001175$. Si può notare come il supporto ha poi fatto da resistenza ed abbia contribuito all’ulteriore fase di ribasso di Shiba.

In questo scenario, il primo livello supportivo di Shiba l’abbiamo a 0,0000080$ nell’area da dove era partito il rimbalzo a cavallo di fine Dicembre – inizio Gennaio.

Lo scenario sul breve

Se guardiamo un grafico daily, vediamo bene il ribasso partito dalla resistenza a 0,0000118$ che indicavamo nella nostra analisi del 14 Aprile. In questo scenario il prezzo è in una terra di nessuno, ancora lontano dal supporto.

Shiba Inu (SHIB) – daily 12 Maggio’23

La discesa sembra essersi fermata, ma non abbiamo avuto pattern operativi chiari, tali da darci possibilità di ingresso a nostra favore. Per una ripartenza SHIB deve andare sopra la resistenza di breve a 0,0000092100$.

Il setup degli indicatori è ancora ampiamente in negativo e c’era passato tra il 19 e 20 Aprile, quando il prezzo era stato respinto dalla resistenza.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da