Per quanto in molti la accusino di avere una rete che cambia molto più lentamente rispetto alle altre, anche dalle parti di Cardano ci sono diverse novità che stanno arrivando anche da quelle parti. Nella giornata di ieri uno degli sviluppatori del gruppo, Sebastian Nagel, ha infatti annunciato il lancio del primo nodo su mainnet compatibile con Hydra.
Si tratta di una soluzione che andrà a migliorare ulteriormente la scalabilità di Cardano, in una corsa alle TPS che è, al di fuori del mondo di Bitcoin, ancora molto accesa. Un passo in avanti importante per Cardano? Saranno i mercati a deciderlo e gli utenti.
I primi sembrerebbero aver già dato la loro approvazione, dato che nel corso delle ultime 24 ore Cardano $ADA è tra le poche in top 100 a guadagnare, all’interno di una giornata altrimenti molto magra per tutto il comparto, comparto sul quale continua a soffiare aria di crisi dopo un apertura di 2023 molto incoraggiante.
Cardano diventa più scalabile. A annunciarlo è Sebastian Nagel, uno degli sviluppatori più conosciuti del network guidato da Charles Hoskinson, che tramite il suo account Twitter ha dato la lieta notizia:
È stata pubblicata la versione 0.10.0 di Hydra. Dopo aver dimostrato il suo funzionamento in una sessione di revisione mensile, abbiamo pubblicato la prima versione per mainnet di hydra-node oggi.
C’è voluto tanto lavoro e oltre alla compatibilità con la mainnet abbiamo anche aggiornato le API per accomodare un primo giro di richieste degli utenti. Mentre siamo già a lavoro per alcune aggiunte in fila per la versione 0.011.0 sulla nostra roadmap, ci piace sempre ascoltare i nostri utenti riguardo nuove idee e nuove funzionalità alle quali dovremmo dare priorità.
Invitando poi i diretti interessati ad entrare nel server Discord ufficiale così da votare eventuali proposte e discuterne.
Si tratta di un layer 2 che permette transazioni più numerose e più rapide, aggiungendo ulteriore scalabilità a Cardano. Un passaggio che in molti hanno ritenuto necessario per mantenere il network di $ADA al passo anche con la concorrenza nata di recente.
La versione rilasciata, così come è possibile leggere nelle release note – include il protocollo Hydra Head in versione semplificata, API e interfacce per la blockchain di Cardano insieme a un’interfaccia da terminale per gli utenti.
Potete consultare la pagina Github dedicata al progetto, che include anche la possibilità di scaricare il codice e avviare il nodo. Sono inoltre disponibili canali Discord – qui – oppure discussioni anche su Stackexchange.
La novità è piaciuta ai mercati, che hanno risposto con un segno positivo che vale doppio in una giornata piuttosto dura tanto per Bitcoin quanto per il resto del comparto.
$ADA è tra le poche in verde sulle ultime 24 ore, segno che la novità viene percepita come sostanziale dai mercati. Vedremo se faranno altrettanto gli utenti, i quali avranno l’ultima parola sull’effettiva utilità del protocollo.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…