News

Ripple compra Metaco | Tra i clienti Citi e BNP Paribas

Ripple compra Metaco, società di custodia crypto con già all'attivo collaborazioni con CitiGroup e BNP Paribas
2 anni fa
Condividi

Notizia bomba per Ripple: la società che ne controlla sviluppo e commercializzazione ha infatti annunciato l’acquisto, per 250 milioni di dollari, di Metaco – società che si occupa di custodia crypto a livello istituzionale e che ha già diversi contratti attivi con gruppi bancari di prima fascia.

La società svizzera di custodia entrerà a far parte dell’ecosistema Ripple, che conta già diverse società sotto controllo totale insieme a partecipazioni nel settore finanziario, della custodia e anche dei pagamenti.

Ripple prevede la crescita del mercato della custodia crypto fino a 10 mila miliardi di dollari entro il 2023 e ha così giustificato in parte l’esigenza di acquisire, per una cifra comunque importante, Metaco.

Le dichiarazioni del CEO Brad Garlinghouse

Il comunicato stampa con il quale Ripple ha annunciato l’acquisizione è corredato anche di una dichiarazione del CEO di Ripple, Brad Garlinghouse.

Metaco è un leader del settore custodia asset digitali per clienti istituzionali, con un ramo esecutivo incredibile e un ottimo record con i clienti. Con la forza del nostro patrimonio e della nostra posizione finanziaria, possiamo continuare a spingere in aree che sono critiche per l’infrastruttura crypto. Acquisire Metaco è di enorme importanza per migliorare la nostra suite di prodotti e per espandere la nostra presenza globale.

Metaco porta in dote anche un portafoglio clienti di sicuro spessore: CitiGroup, BNP Paribas, DZ Bank e altri importanti player del mondo bancario internazionale, che hanno negli scorsi mesi stretto accordi con Metaco per servizi di custodia di asset digitali.

Con ogni probabilità è anche il parco clienti di Metaco a attirare Ripple, che come attività principale continua a offrire servizi infrastrutturali per le banche sulla propria blockchain.

Nessuna reazione dal prezzo per ora

L’acquisizione non ha per ora avuto un grande impatto sul prezzo di $XRP, che comunque viaggiava su livelli interessanti da ieri, in seguito a notizie importanti che arrivano dal processo contro SEC.

Si tratta comunque di un’acquisizione di enorme importanza sia per futuri rami di business riconducibili a Ripple, sia perché aprirà sempre a Ripple le porte di clienti che forse con il suo core non avrebbe mai potuto raggiungere.

Sì, è una notizia bullish per XRP, sempre in attesa che si concluda il processo contro SEC, che per il momento preclude al gruppo una presenza massiccia negli USA.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da