News

Uniswap apre su Polkadot | Moonbeam fa da ponte

2 anni fa
Condividi

Arrivano ottime notizie per quanto riguarda Uniswap e Polkadot. Il più popolare degli AMM / exchange decentralizzati in ambiente Ethereum arriverà anche su Moonbeam, parachain che sfrutta appunto l’infrastruttura di Polkadot. La notizia è arrivata ieri mercoledì 17 maggio e rappresenta un passo in avanti importante per tutte le infrastrutture coinvolte.

Tutto questo in un momento particolarmente felice per Uniswap, spinto principalmente dall’ondata di meme token che continuano a scegliere Ethereum e pertanto Uniswap per la loro prima quotazione. La notizia è stata riportata con note entusiastiche tanto da Polkadot quanto da Uniswap.

La decisione è arrivata successivamente a un voto interno di governance di Uniswap, che ha visto i sì prevalere con quasi il 100% dei voti a favore. Una governance di Uniswap della quale sarà il caso di parlare anche in altri approfondimenti.

Uniswap arriva anche su Polkadot

Uniswap arriva dunque anche su Polkadot in seguito a un proposal che è stato preparato da Blockchain at Michigan, organizzazione che si occupa di diffusione delle tecnologie su blockchain operando come associazione anche di carattere educational.

  • Quando si parte?

Si partirà tra circa un mese con la versione v3 di Polkadot. Tutto sarà possibile grazie alla partecipazione all’ecosistema di Polkadot di Moonbeam, parachain che è tra le più importanti di questo universo e che sta facendo da ponte a tutte le principali collaborazioni tra il mondo Polkadot e quello delle altre blockchain e servizi di una certa rilevanza.

  • Un buon successo per Moonbeam

La scelta di Uniswap è stata dettata anche dall’enorme successo che Moonbeam sta riscuotendo in termini di proposte DeFi e anche in termini di compatibilità con la EVM di Ethereum. Segno questo che le scelte, anche progettuali, di Moonbeam si sono rivelate corrette anche in ottica di collaborazioni future.

La sempre maggiore rilevanza degli exchange decentralizzati

Gli exchange decentralizzati continuano a guadagnare terreno successivamente a quella che ricorderemo come la stagione nera per il mondo degli exchange classici, con il fallimento di FTX, ma anche quello di The Rock Trading e Bittrex.

Una mossa molto più interessante di quanto potrebbe sembrare

Uniswap e progetti simili su altre chain potrebbero proporre un ambiente certamente più sicuro – grazie alla possibilità degli utenti di fare gestione per conto proprio e di interagire con i protocolli mantenendo comunque sempre il controllo delle proprie crypto.

A dare ulteriore spinta a Uniswap è stata la recente stagione dei meme token, con Pepe che ha raccolto il grosso degli scambi che sono avvenuti sull’exchange decentralizzato, portandolo a essere il primo consumatore di fee in ambiente Ethereum. Sarà da vedere se una volta tornato alla normalità il mercato, la rilevanza degli AMM / Exchange Decentralizzati continuerà a crescere o meno.

Con gli exchange che in diversi hanno problemi di liquidità e incontrano sempre più ostacoli da parte delle autorità, potrebbe essere decisamente questo il caso.

E la notizia di Uniswap su Moonbeam e dunque su Polkadot potrebbe trasformarsi in un catalizzatore di crescita per tutti e tre gli ecosistemi. Staremo a vedere se, come e quando questo avverrà.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da