Analisi Crypto

Binance: Nuova analisi BNB | La crypto tende l’arco per 341.00$

La crypto di Binance è giunta alla quinta settimana di lento arretramento, senza turbare la tenuta dei sostegni tecnici. Quotazioni a sconto del 14% dal mese scorso e, per di più, prossime ai supporti.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Binance Coin (BNB) stanno attraversando una fase di arretramento che prosegue sin dal picco toccato il 16 aprile scorso, a quota 350.67 contro dollaro americano. Nelle 26 giornate successive la crypto è arretrata complessivamente del -14.08%, toccando il 12 maggio minimi a 301.28.

Il primo dato di rilievo relativo allo scenario di medio-lungo termine su BNB è che i prezzi stanno conservando una sequenza consecutiva di massimi e minimi crescenti sin dalla metà dello scorso dicembre. Questo significa che la tendenza di fondo va ancora a tutti gli effetti considerata rialzista.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

È nell’ambito di questo contesto di fondo che è maturata l’ultima correzione ed è quindi significativo che, nel mese di maggio, sia scattata una reazione appena dopo il raggiungimento dell’area di supporto principale visibile su grafico a candele settimanali. Si tratta della zona compresa fra 300.00/303.00 dollari.

Affinché lo scenario tecnico rialzista possa produrre sin dal breve periodo un nuovo spunto in direzione dei 350.00 dollari, è necessario che nel corso delle prossime 5-10 giornate i valori riescano quantomeno a stabilizzarsi sopra l’area di supporto. Dobbiamo tra l’altro sottolineare che non sono visibili ancora indicazioni di imminente ripartenza del rialzo. Pare anzi probabile che si possa sviluppare un ultimo test della zona di supporto, prima che il timone dell’oscillazione ritorni ai compratori.

Altro dato da non sottovalutare, almeno per quanto riguarda il breve-brevissimo termine, è che in questo momento stanno fioccando notizie riguardanti Binance, relative ad alcune scelte finanziarie e strategiche compute recentemente dall’exchange. Abbiamo approfondito l’argomento proprio oggi sul sito.

BNB/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 19/05/23, ore 17.39, last 309.17

È giusto tuttavia aggiungere che BNB fa parte, anche questo mese, della lista di 35 cryptovalute selezionate per il nostro portafoglio di medio termine. La lista è aggiornata periodicamente e di rapida consultazione. Per chi fosse interessato nello specifico proprio a BNB, rimandiamo inoltre all’approfondimento con le previsioni di lungo periodo, dove sono elencate tutte le considerazioni di carattere fondamentale che ci inducono a considerare BNB una prima scelta nell’ambito degli asset crittografici.

La crypto di Binance è attualmente quarta per capitalizzazione a livello mondiale ed è facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange. Tornando nel dettaglio del quadro tecnico, passiamo ad analizzare il grafico a barre da 30 minuti, che riassume la disposizione aggiornata dei livelli per le prossime 5-10 giornate (almeno).

Innanzitutto, i supporti. Essi sono situati adesso a quota 301.65/302.90 e 291.80/293.00. Si tratta dei livelli più significativi in questa fase, in quanto siamo in presenza di uno scenario rialzista e i supporti sono i punti dove si presuppone si stiano concentrando i compratori. Per chi fosse interessato ad approfondire il funzionamento dei segnali tecnici, stiamo arricchendo quotidianamente il nostro corso di nuovi contenuti da consultare.

BNB/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 19/05/23, ore 17.37, last 309.30

Gli ostacoli maggiori alla ripartenza del rialzo sono situati in corrispondenza di tre resistenze intermedie poste, in sequenza, a 318.60, 322.30 e 328.50/329.00. Lo spazio compreso tra supporti e resistenze intermedie è area di accumulazione. Ci aspettiamo quindi ripetuti cambi di tendenza al suo interno, preparatori alla rottura rialzista. Le proiezioni aggiornate si spingono fino ad un target situato a 341.00/342.00, raggiunto il quale dovremo necessariamente attendere indicazioni dai prezzi per aggiornare di nuovo il quadro tecnico.

Possiamo premettere che il livello di verifica immediatamente superiore sarebbe attualmente localizzabile a 353.00/354.00. Particolare attenzione dovrà essere rivolta alla tenuta dei supporti, in quanto un’eventuale stabilizzazione dei valori sotto 291.80 interromperebbe seccamente lo scenario descritto, e cederebbe il passo a un possibile test di quota 282.00 e 274.00. Si tratta comunque di uno scenario alternativo rispetto a quello principale, rialzista, pienamente attivo.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da