Analisi Crypto

Uniswap: nuova analisi crypto $UNI | Ancora correzione verso 4.100$

Uniswap dall'8 maggio non segna nuovi minimi, ma nel frattempo nessuna resistenza indicativa è stata violata al rialzo. Pare plausibile un ultimo colpo di coda delle vendite fino ai supporti per giugno.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Uniswap (UNI) non sono ancora riuscite a ritrovare uno spunto rialzista degno di nota da quando, il 19 febbraio scorso, si è avviata la fase correttiva che tuttora è in via di sviluppo. Nel corso di circa due mesi e mezzo il token ha perduto circa il 37% del suo valore contro dollaro americano, passando da 7.61 fino a 4.81, minimo toccato lunedì 8 maggio.

Nonostante le difficoltà che sta attraversando nel breve periodo, vogliamo comunque sottolineare che Uniswap rappresenta sempre uno dei progetti crittografici più interessanti della rete. Per quanto riguarda considerazioni più approfondite relative al lungo periodo, improntate nello specifico ai fondamentali che contraddistinguono UNI, rimandiamo all’ultimo approfondimento aggiornato sul sito.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Uniswap è tuttora presente nel nostro elenco delle 35 cryptovalute da prediligere per posizioni da portafoglio, lista sempre aggiornata e di facile consultazione. Il grafico ad ampia scansione temporale evidenzia come i valori si siano portati, con la candela weekly di due settimane fa, in forte avvicinamento alla zona dei minimi relativi dello scorso novembre, toccati a 4.71.

In questa occasione il mercato è riuscito a spingersi solo fino a 4.81 prima di effettuare una reazione, ma l’oscillazione si è per il momento arenata sotto i 5.43. Da un punto di vista della volatilità statistica, l’area compresa fra 5.55/5.72 è da considerare un limite all’oscillazione per le prossime 1-3 settimane. Tale barriera tecnica, finora, non è stata neppure messa direttamente alla prova dai prezzi, che però potrebbero tentare un ultimo riavvicinamento nelle prossime 3-5 giornate.

UNI/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 23/05/23, ore 18.19, last 5.12

L’impostazione dominante rimane comunque correttivo-ribassista, orientata ad un ulteriore avvicinamento all’area dei supporti principali per i mesi di maggio-giugno, visibili sulla linea dei 4.40. Le candele settimanali non evidenziano ancora la formazione di specifici segnali di inversione rialzista, per cui non ci sono le condizioni per parlare di una imminente reazione. Ricordiamo che è presente sul sito, arricchita quotidianamente di nuovi contenuti, la nuova sezione didattica sull’analisi tecnica.

Passiamo all’analisi del grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, per definire con maggiore precisione il posizionamento dei livelli tecnici. Utilizzeremo tali livelli come riferimento per l’operatività ribassista delle prossime 1-2 settimane. Le resistenze sono concentrate in questo momento a 5.22/5.26 e 5.68/5.73. Tecnicamente, eventuali nuovi test delle resistenze saranno da considerare occasioni di intervento short.

UNI/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 23/05/23, ore 18.15, last 5.12

Le proiezioni forniscono obiettivi su nuovi minimi relativi. Il target principale è situato a 4.50, raggiungibile passando per un primo obiettivo intermedio a 4.72/74. Quest’ultimo livello è posizionato su un supporto da cui potrebbe scattare qualche provvisoria reazione, in seno al ribasso atteso. Il quadro descritto verrebbe annullato dall’eventuale rottura della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 5.73.

Mentre sono le 18.38 di martedì 23 maggio, UNI quota 5.12 dollari con un guadagno del +0.79% da ieri. I prezzi sono quindi ancora relativamente lontani dalla resistenza principale per risultare interessanti per posizioni short. Uniswap occupa attualmente il 22esimo posto nel ranking mondiale fra le cryptovalute più capitalizzate, con una raccolta complessiva pari a quasi 3 miliardi di dollari, ed è facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump token crypto: balzo +50% dopo l’INCREDIBILE OFFERTA del presidente

Incredibile boom per la crypto di Donald Trump. Dietro c'è una nuova incredibile iniziativa.

da

Chainlink (LINK) si prepara al DECOLLO: ecco alcuni dati IMPORTANTISSIMI

LINK si muove bene sul grafico e si avvicina ai $15 dollari. i dati…

da

A un PASSO DALL’ACCORDO? Cina e USA lavorano dietro le quinte. Bullish per Bitcoin e crypto

La questione tra Cina e Stati Uniti va risolta il prima possibile, anche per…

da

Ethena: +36% dal minimo | Lotta con la resistenza, inversione in arrivo? [Analisi]

Ethena prova il rimbalzo dopo il crollo. Candela doji mensile in formazione. Ora a…

da

Immutable porta a casa un gioco Ubisoft. Il prossimo Might and Magic sarà onchain!

Un grande gioco Ubisoft finirà su Immutable X. Ecco perché è importante!

da

L’eterna lotta tra ETHEREUM e SOLANA: Galaxy Digital cambia strategia, venduti $106 milioni di ETH per SOL 

Ethereum o Solana? Galaxy Digital sceglie la seconda e liquida $106 milioni di ETH.…

da