L’analisi tecnica offre una serie di figure grafiche per individuare configurazioni di continuazione di un trend. Queste si contrappongano alle figure di inversione che abbiamo trattato nelle settimane passate.
Le figure di continuazione rappresentano momenti di pausa o di consolidamento all’interno di un trend primario. Successivamente il trend riprendere il suo movimento di fondo, continuando nella direzione originale.
Sono chiamate anche figure di consolidamento, perché sostanzialmente la lotta tra compratori e venditori entra in una fase di stallo. Queste pause nell’azione dei prezzi possono avere una durata variabile.
Possono essere individuate su tutti i time frame, da un grafico, orario, giornaliero o settimanale.
La gamma delle figure tecniche di continuazione, si compone di 4 pattern principali: Il Triangolo, il Rettangolo, il Cuneo, il Pennant.
Sono forse la configurazione più diffusa sui grafici. I prezzi si vanno comprimendo dentro un intervallo di tempo sempre più stretto, fino a crea una formazione triangolare.
La loro formazione porta a differenti forme di triangoli che vengono ad essere riassunte in: triangolo simmetrico, ascendente e discendente.
OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM
E’ forse la forma grafica più comune delle tre. Si forma durante un trend come pattern di continuazione e sono necessari almeno quattro punti, che devono essere necessariamente due massimi inferiori e due minimi superiori.
Quando questi punti sono collegati, le linee si estendono e convergono così il Triangolo Simmetrico prende forma. Mentre si forma, l’attività di negoziazione diminuisce, comprimendo il range dei prezzi e la volatilità, fino a raggiungere l’apice del triangolo.
Volume: man mano che il triangolo va avanti nella sua formazione ed il range dei prezzi scende, dovrebbe iniziare a diminuire anche il volume.
Durata: per la sua formazione sono necessarie alcune settimane od anche molti mesi, ciò dipende principalmente dal time frame grafico che si utilizza.
Il pattern si completa solo con la rottura in una delle due direzioni. Per arrivare a ciò è fondamentale che:
Il Target del Triangolo Simmetrico: si prende la distanza più ampia del triangolo simmetrico e la si proietta nella direzione dove c’è stato il punto di breakout.
Il Triangolo Ascendente, si forma in una pausa di un up trend, con un successivo break out del triangolo per continuare il rialzo. Si ha una riduzione del range all’interno del quale si muovono i prezzi con un aumento crescente dei minimi, mentre i massimi rimangono pressoché invariati a formare una trendline di resistenza.
La figura si completa solo con il break out della resistenza e relativa proiezione della distanza come target price.
Il Triangolo Discendente, si forma in una pausa di un down trend, a cui segue un break ribassista del triangolo, per continuare nella direzione del ribasso. Nella riduzione del range dei prezzi si ha una costante riduzione di massimi, con minimi invariati a formare un livello di supporto.
La figura si completa solo con il break down del ribasso e la relativa proiezione della distanza come target price.
I triangoli sono figure di continuazione molto comuni da trovare sui grafici. Sono individuabili su tutti i time frame dagli orari a salire. La regola più importante per la loro realizzazione è che il break out arrivi tra i 2/3 od i ¾ della sua formazione. Se il prezzo arriva verso l’apice ci troviamo davanti a delle fasi di lateralizzazione.
Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…
Il Position Trading nelle crypto è una strategia di lungo termine che sfrutta trend…
Lo Zig Zag è un indicatore tecnico che evidenzia i trend principali, eliminando il…
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…