News

Bitcoin: exchange ancora in crisi | La fuga riprende e…

2 anni fa
Condividi

Vi abbiamo invitato già qualche settimana fa a tenere monitorata la situazione sugli exchange. Tra i tanti fattori che possono aiutarci a capire come sta procedendo il mondo crypto c’è quello che riguarda gli inflow e gli outflow, ovvero quanti Bitcoin vengono depositati e prelevati, una situazione che sta vivendo un trend negativo netto da ormai qualche mese.

Nel corso delle ultime settimane, complice un mercato fortemente laterale e privo di volumi, il trend sembrava fosse deciso a invertirsi e tornare positivo per i principali operatori del settore. Negli ultimi giorni però anche questa ipotesi rialzista per i depositi sugli exchange sembrerebbe vanificata. E si torna alla vecchia musica, che per qualche operatore non promette nulla di buono.

Non solo i Bitcoin totali presenti sugli exchange continuano a scendere in senso assoluto, ma continuano a farlo anche in senso relativo tenendo conto di quelli di nuovo conio. Cosa può dirci questa situazione sullo stato del mercato e sugli exchange?


Su Criptovaluta.it® Magazine – iscriviti qui – puoi trovare speciali approfonditi (e non disponibili altrove!) sullo stato di salute del mercato. Agli exchange abbiamo dedicato il nostro ultimo numero. E capirai finalmente perché sono in pericolo e perché questo dovrebbe interessarti anche in qualità di investitore.


Con i rialzi di Bitcoin tornano i prelievi

Bitcoin ha aperto la settimana nel modo migliore possibile, riportandosi a ridosso dei 28.000$, dopo un weekend decisamente migliore di quanto gli analisti si aspettassero. A cambiare però non è stato solo il prezzo, ma anche il bilancio dei Bitcoin disponibili sui principali exchange.

Secondo i dati raccolti da CryptoQuant e poi confermati anche da altre fonti che citeremo, è ripresa la fuga dei Bitcoin dai principali exchange. Il grafico, con un zoom adeguato per comprendere il cambio di trend su breve, dovrebbe già aiutare a chiarire la situazione.

Bitcoin sui principali exchange

Chi vince e chi perde

I movimenti di Bitcoin e di altre criptovalute dagli exchange sono sempre piuttosto alti e possono cambiare rapidamente direzione e non sono equamente distribuiti tra gli operatori.

I dati di Coinglass parlano per gli ultimi 7 giorni di flow in uscita importanti da Coibase Pro, Bitfinex, Gemini, Huobi e anche Binance.

I dati sugli outflow

Riteniamo che almeno in parte si tratti di spostamenti interni su wallet non ancora tracciati (lo spostamento in uscita per certi player non trova corrispettivi nel saldo totale), ma è innegabile che il trend sia tornato a essere negativo, con tutto quello che comporta.

Difficile recuperare la fiducia, difficile trovare nuovi market maker

Difficilissimo trovare una quadra di breve periodo. Mentre il trend era già negativo per gli exchange prima del caso FTX, da novembre – data del fallimento dell’exchange di Sam Bankman-Fried – il trend ha accelerato, per una situazione che gli intermediari dovranno provare a invertire.

Il rischio è quello di uscire, almeno per i più piccoli – dalla scena. Certo, pagando anche colpe non loro e puniti al tempo stesso da volumi che continuano a essere tutto fuorché entusiasmanti.

Sul mondo degli Exchange torneremo a parlare a breve, perché da qui passerà una buona parte della ripresa – e del futuro mercato crypto e Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • 🤔 ho un idea!!💡
    Copio tutto così domani apro un giornale specializzato in cripto.
    Hmm....ho già anche il nome, e no però quello non posso copiarlo.
    Ah sì ce l'ho.
    Lo chiamo....
    Ti.valutacriptonomist
    🤭🤭🤭
    Speriamo che Alessio e Gianluca non se ne accorgano...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Figa quanto spammi -_-
      Chiariamo però, possiamo anche incazzarci tra di noi, ma con gente che fa copia-incolla siamo proprio su un altro livello... questi devono solo andare affan**** e senza passare dal via!

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Ciao Jacopo è sempre un piacere sentirti.
        Ma era un sacco che non commentavo sul sito....
        Dai mi devi sempre sgridare.
        🥹🥹

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

        • eccheccazzo in 'sto articolo si parla di pochi Bitcoin sugli exchange e tu rispondi con quelle seghe che copiano Gianluca... se vuoi spalar merda sui criptocosi io sono assolutamente con te, ma si fa su twitter! :)

          Cancella risposta

          Lascia un commento

          L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

          • Si si amico è vero, ma i ragazzi qui ormai mi conoscono portano pazienza.
            Comunque ieri ho Spalato merda sui criptocosi su linkedin.
            Anzi approfitto per salutare quei tre che sono venuti a guardare il mio profilo in incognito, mi viene voglia di pagare il premium solo per vedervi in faccia.
            Ma devo pagare io secondo voi??
            Dai amici fuori le palle io la faccia ce l'ho messa.
            L'unico che ha risposto è Gianmarco Grossicchioli.....
            Quando volete io ci sono.
            Occhio però che non si sa mai nella vita, puoi sempre trovare uno più grosso di te, in tutti i sensi.

            Cancella risposta

            Lascia un commento

            L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • perchè non c'è nexo in questa lista?

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da