Notizia bomba quella che arriva dal mondo di Polygon. La tedesca Deutsche Telekom farà parte del network di validatori del progetto e offrirà anche servizi di staking a supporto delle Supernets di Polygon. La notizia è stata data congiuntamente dai due gruppi pochi minuti fa.
Si tratta dell’ingresso di un altro grande gruppo all’interno della famiglia di Polygon, che continua a puntare su collaborazioni con importanti hub del settore dei servizi a livello internazionale.
Il prezzo di Polygon ha iniziato a reagire in modo positivo alla diffusione della notizia, prezzo che però nel corso di questa giornata andrà valutato con la massima attenzione, anche tenendo conto della situazione complessiva dei mercati.
Da un lato il layer 2 su Ethereum più conosciuto al mondo. Dall’altro uno dei gruppi di telecomunicazioni più importanti del globo. Il matrimonio che si è celebrato pochi minuti fa è tra Polygon e Deutsche Telekom. La società tedesca entrerà a far parte del network di validatori e al tempo stesso offrirà servizi di staking per le Supernet dello stesso ecosistema.
L’ecosistema Polygon è developer-friendly ed efficiente nel consumo di risorse. È basato sui più alti standard di sicurezza dell’ecosistema di Ethereum. La collaborazione con Polygon è un passo in avanti importante per Deutsche Telekom MMS, al fine di sfrutta al massimo il potenziale della tecnologia blockchain e permettere applicazioni adatte per le masse. Deutsche telekom MMS supporta anche lo staking di Polygon, contribuendo alla sicurezza e alla decentralizzazione della blockchain.
Questo il messaggio di Dirk Röder, che per il gruppo è leader della divisione Blockchain Solution Center. Al commento di DT segue quello di Polygon, per bocca di Michael Blank, che è COO di Polygon Labs.
Questa collaborazione permetterà a più business di abbracciare le tecnologie blockchain attraverso Polygon e permetterà agli utenti di abbracciare l’autonomia e la proprietà nel modo in cui sono offerte dalle tecnologie Web3.
Nonostante la buona notizia, il prezzo di $MATIC non sembrerebbe aver risposto veementemente. Siamo ancora, nel momento in cui scriviamo questo approfondimento, intorno ai 0,90$ per singolo token, segno di un mercato che in queste ore sta cercando a fatica di tornare sopra i livelli ritenuti più interessanti.
La notizia dovrebbe però essere interpretata anche sul medio e lungo periodo: la partnership con DT permetterà a Polygon non solo di rinnovare il suo biglietto da visita, ma anche di avere accesso al settore industriale e dei servizi in Germania con un partner d’eccezione.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…