Analisi Crypto

Analisi Solana | Rally ormai imminente per i 27.00

Le condizioni per una ripartenza del rialzo ci sono tecnicamente tutte. Solana è in consolidamento da 4 mesi, ma ancora non è arrivata qualche notizia stuzzicante a fare da innesco. Il clima però si sta scaldando.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Solana (SOL) hanno ripreso coraggio nel cambio contro dollaro americano a partire dai minimi toccati mercoledì 24 maggio scorso, a 18.75. Nel corso delle otto giornate successive, la crypto è riuscita a spingersi al rialzo fino a 21.41, con una performance rialzista complessiva del +14.19%.

Si tratta di numeri del tutto in linea con la volatilità media di Solana e che, quindi, non sono sufficienti ad indicare una ripartenza “definitiva” del rialzo. Ricordiamo che il contesto in cui la crypto si sta muovendo è di natura correttiva. In sostanza, Solana ha esaurito la sua propulsione rialzista già durante la metà di gennaio, su massimi relativi toccati a 26.77. Nei quattro mesi successivi, i valori si sono limitati ad oscillare nell’ampio spazio tra 27.11 e 16.02 senza riuscire ad assumere direzione.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Il dato più significativo che risalta dall’analisi a candele settimanali è che, durante tutto questo ampio periodo, il mercato non è mai riuscito a produrre delle chiusure weekly inferiori ai 19.50. Si tratta di un elemento tecnico di assoluto rilievo, in quanto la zona compresa fra 18.15 e 19.45 è da considerare supporto di lungo periodo. Prezzi in consolidamento sopra a tale area favoriscono la formazione di una base d’appoggio, potenzialmente in grado di sorreggere nuovi rally al rialzo nel corso del periodo estivo.

Da un punto di vista dei fondamentali, ci stiamo occupando ampiamente di Solana in questi giorni. Sono infatti sorte delle preoccupazioni riguardo ad una pesante eredità lasciata a questo token dal fallimento di FTX. Ne abbiamo parlato oggi su un articolo per cercare di spiegare in maniera comprensibile quanto sta accadendo.

SOL/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 01/06/23, ore 18.58, last 20.82

Proprio ieri, tra l’altro, avevamo rilanciato un intervento del co-fondatore di Solana Raj Gokal che, nel corso di un’intervista, appariva alquanto ottimista sul futuro della sua creatura. Abbiamo riassunto i contenuti delle sue dichiarazioni in questo articolo. Vogliamo sottolineare che, per il momento, proprio considerando l’ampio arco di informazioni che fanno parte del contesto dei fondamentali di Solana, abbiamo preferito non includere questa crypto nell’elenco delle nostre 35 preferite a lungo periodo.

Se restiamo all’ambito strettamente tecnico, crediamo tuttavia di poter affermare che le condizioni che sono maturate nel corso dei primi 5 mesi dell’anno sembrano ampiamente favorevoli a nuovi slanci del trend rialzista, in direzione dei 35.00/36.00 dollari, nel corso dell’anno. Solana rimane saldamente ancorata al gruppo degli asset cryttografici più capitalizzati al mondo. Occupa la decima posizione in questo particolare ranking e, mediamente, scambia 200 milioni di dollari circa di controvalore ogni giorno.

SOL/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 01/06/23, ore 18.53, last 20.77

Proprio questa settimana abbiamo aggiornato il nostro elenco dei migliori crypto-Exchange per il 2023, mediante i quali è possibile tradare Solana – oltre a tutti gli altri principali token. Concludiamo con la consueta analisi su grafico a barre da 30 minuti, per evidenziare il posizionamento dei riferimenti tecnici più significativi per le prossime 5-10 giornate (almeno).

Rispetto al nostro aggiornamento di metà maggio, constatiamo come i valori siano riusciti per alcune ore a forare il vecchio livello di supporto posto sulla linea del 19.24. Il mercato è tuttavia riuscito a impostare una reazione a partire da tale livello e conserva un orientamento rialzista anche per il breve/brevissimo periodo.

Dobbiamo, inevitabilmente, aggiornare i livelli di supporto, che si trovano adesso a quota 20.18/20.40 e 18.14/18.32. Entrambi costituiranno luogo di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti. Ci aspettiamo il raggiungimento di un primo obiettivo rialzista intermedio a 22.95/23.05, ultimo ostacolo di rilievo sulla strada per il target principale di quota 27.06/27.20. Lo scenario andrebbe rivisto con nuovi aggiornamenti solo in caso di cedimento consolidato di quota 18.14.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da

Bitcoin da COMPRARE contro la CRISI GLOBALE del commercio, del PIL, del dollaro USA. L’impresa è appena iniziata

Bitcoin salvezza del mondo? Forse anche meno, ma il suo momento potrebbe essere ora.

da

Uno sguardo all’ecosistema Berachain: la rete del futuro dove la liquidità governa il consenso

Berachain è un L1 integrato con Cosmos SDK e compatibile EVM. presenta un particolare…

da

USA: il nuovo ETF crypto con 30-60 azioni che coprono TUTTO IL SETTORE. Bullish per il comparto

VanEck propone una gestione attiva su 30-60 titoli legati al mondo crypto.

da

Raydium ripresa ad aprile: +50% dai minimi ma 2025 ancora in rosso [Analisi]

Raydium rimbalza con +71% dai minimi, ma il 2025 resta negativo. Ora sopra la…

da