News

Previsioni Bitcoin: fallita la correzione al rialzo, cosa succede ora?

Previsioni Bitcoin: trend nuovamente decrescente per la criptovaluta, ora alle prese con un importante test al supporto di 7.800 dollari.
5 anni fa
Condividi

Previsioni Bitcoin oggi. Il prezzo di Bitcoin aveva avviato una correzione al rialzo dal minimo recente, salendo fino a superare nuovamente quota 9.000 dollari ma… franando di fronte alla necessità di superare di slancio le resistenze poste a quota 9.100 dollari. Dunque, ha preso il via una linea di tendenza ribassista, con correzione piuttosto ripida, ancora in fase di svolgimento.

Ma cosa fare ora? Conviene comprare Bitcoin con i più noti exchange come Coinbase (qui il sito ufficiale) oppure è meglio temporeggiare?

Previsioni prezzi di Bitcoin oggi

Dopo il forte calo di cui parlavamo nel nostro precedente approfondimento, Bitcoin sembrava aver trovato supporto vicino al livello di 8.670 dollari. Un nuovo minimo mensile si era poi formato vicino a 8.674 dollari, prima che il prezzo iniziasse una correzione al rialzo.

Il prezzo ha così potuto recuperare oltre i livelli di 8.800 e 8.900 dollari, e ha rotto l’area di resistenza da 9.000 dollari e la media mobile semplice a 100 ore. I tori sono stati in grado di guadagnare forza ulteriore, ma hanno poi dovuto affrontare una corposa pressione alle vendite vicino ai livelli di 9.150 e 9.160 dollari.

In tale scenario si è dunque formato un picco a 9.146 dollari, da cui il prezzo ha subito una rapida ritirata. Il prezzo di BTC è stato in grado di rompere l’area di supporto da 9.000 dollari e la media mobile semplice a 100 ore, per poi scendere ancora sotto quota 8.800 dollari e toccare un attuale minimo, mentre stiamo scrivendo, a 8.733 dollari.

Cosa succede ora

A questo punto, prima di agire in termini positivi e comprare Bitcoin con Coinbase (qui la nostra recensione), occorre dare uno sguardo molto attento al supporto chiave posto a quota 8.700 dollari, valutando la sua tenacia. Se infatti dovesse essere infranto questo sostegno, allora il prezzo di Bitcoin potrebbe scendere verso il livello degli 8.500 dollari.

Di contro, se i tori riuscissero a invertire la tendenza, allora Bitcoin si troverebbe nelle stesse condizioni di qualche giorno fa, ovvero testare le resistenze poste vicino ai livelli di 9.100 e 9.1100 dollari.

Dunque, il nostro suggerimento è quello di verificare la tenuta del supporto. Nel caso in cui gli 8.700 dollari dovessero resistere, e dovesse riavviarsi una tendenza rialzista, potrebbe essere opportuno comprare Bitcoin con Coinbase (qui sul sito ufficiale) ponendoci come obiettivi di breve termine le resistenze di cui sopra.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da