News

Ethereum: il segnale BULLISH arriva dallo staking | Attesa infinita

Ethereum: arrivano altri grandi segnali bullish per il futuro di medio e lungo periodo
2 anni fa
Condividi

Sì, una delle due liste d’attesa relative allo staking su Ethereum si è allungata parecchio, ma non quella che i detrattori del progetti (e i principali profeti di sventura) avevano indicato. Sì, perché non c’è nel momento in cui scriviamo nessuno in attesa di uscire dallo staking, mentre si devono aspettare quasi 47 giorni per diventare validator.

Un segnale della forza di questo protocollo e dell’appetibilità di quanto offre tramite staking, un segnale anche del fatto che forse certe previsioni sarebbe il caso di dimenticarsele – e di smettere di leggere chi parlava di certo disastro.

Ad allungare la lista d’attesa di chi vuole diventare validator c’è anche quando Celsius ha riversato sul protocollo in una sua recente operazione, anche se non è soltanto questa decisione – repentina per i mercati – ad aver sbilanciato in modo così importante il conto di chi vuole entrare rispetto a chi vuole uscire dal protocollo.


A Ethereum abbiamo dedicato uno degli ultimi numeri del nostro magazine. Parliamo proprio di staking e di segnali bullish dopo il passaggio alla Proof of Stake.


Quanto si deve aspettare per diventare validator?

i Ci vorranno 46 giorni e 7 ore, nel momento in cui scriviamo, attesa che comunque dovrebbe tornare ad abbassarsi nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Una parte importante delle attese è dovuta alla messa in staking di circa 750 milioni di dollari di Ethereum da parte di Celsius, società che offriva crypto lending e che sta affrontando un lungo processo che con ogni probabilità la porterà al fallimento. Si tratta di somme che erano state prelevate qualche tempo fa da Lido Finance, senza che la cosa per l’appunto abbia causato problemi neanche in fase di uscita.

La quantità di Ethereum in staking – per intermediario – @hildhobby

Non è però soltanto “colpa” di Celsius: le attese erano già importanti e stavano cominciando a aumentare anche prima del repentino movimento dei wallet legati al crypto lender oggi in difficoltà. La mossa di Celsius – certamente importante per dimensioni – si è “limitata” ad aggiungere circa una settimana ad una lista d’attesa già parecchio lunga.

Che tipo di segnale è per Ethereum?

Si tratta di un importante segnale per Ethereum, che nonostante la fase di mercato laterale – e poco interessante per i trader – continua ad imbarcare società, privati e comunque investitori che ritengono sia una buona idea mettere in staking i propri ETH, anche per grandi somme, per ricevere le ricompense delle commissioni e della produzione di blocchi.

Vedremo se il trend si invertirà – anche se dai grafici che riportiamo sembrerebbe essere, almeno per il momento, impossibile. Anche l’attivazione dell’unstaking tramite Lido Finance non sembra essere riuscito a invertire il trend.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da