Il mondo di Ethereum continua la sua crescita. Se ciò non lo si vede a livello di prezzo, in quanto ormai sta tradando da metà Aprile in un range stretto del 13%, lo si nota dall’andamento delle sue metriche.
Alla a quotazione attuale Ethereum (ETH) vale 1828$ ed a Maggio ha chiuso sostanzialmente invariato di un +0,30% mentre a livello di dati on-chain abbiamo consistenti segnali di crescita dal mondo dei validatori e dello staking.
Infatti se osserviamo il grafico di Glassnode, relativo ai dati del Numero Totale dei Validatori, da inizio anno si continua a vedere un costante salita, ed oggi sono arrivati a 774070. Il primo grosso incremento l’abbiamo avuto ad Aprile dopo il lancio dell’implementazione Shangai.
Tuttavia è evidente, come negli ultimi giorni ci sia stata una nuova accelerazione e crescita dei validatori, come evidenziato sul grafico, con la linea verde che indica i Nuovi Validatori. Avevamo approfondito il ruolo dei validatori nella versione di Ethereum, Poof of Stake post Merge, alcune settimane fa con l’articolo, Glassnode, dati su Ethereum: validatori, gas fees, penalità e ricompense.
Sappiamo che il ruolo dei validatori è ormai fondamentale per il funzionamento, ma soprattutto per le garanzie di sicurezza ed affidabilità dell’ecosistema di Ethereum. Infatti c’è un sistema di penalità, che “incentiva” i validatori, forse più delle rewards per il loro lavoro. Dal grafico allegato, vediamo che i validatori attivi quasi coincidono con il numero totale, a dimostrazione dell’affidabilità del sistema su cui è stata costruita la PoS di ETH.
A fronte di questa opera dei validatori, abbiamo anche un relativa crescita di tutto ciò che riguarda lo staking di ETH. La crescita dello stake, sta dimostrando una sua costanza nel tempo, giorno per giorno, infatti è arrivato ai suoi nuovi massimi storici.
Nel grafico allegato vediamo che gli ETH in stake hanno raggiunto e superato la soglia dei 24,316 milioni di ether. E’ evidente come ci sia stata l’impennata con l’avvio dell’upgrade a Shangai che abbiamo già citato in precedente evidenziato con la parte verde sul grafico.
Se passiamo ad osservare la linea viola, la cosiddetta Stake Effectiveness, che possiamo definire come la misura data dall’espressione tra il saldo totale degli ETH in Stake e saldo effettivo in Stake attribuibile ai validatori. In sostanza ci mostra ancora una volta la grossa partecipazione dei validatori.
Un dato che sta emergendo che stona con questo andamento e presumibilmente non sta facendo felici i validatori, è l’andamento delle fees di transazione.
Infatti andando a guardare il grafico allegato, linea blu, vediamo che le fees, la settimana scorsa hanno avuto una diminuzione del 15% attestandosi a 59 Milioni di dollari settimanali. Invece lo stato delle transazioni è rimasto abbastanza elevato sulla sua media da inizio anno.
Ciò potrebbe essere un segno che la mania dei meme token di Aprile – Maggio, che aveva alimentato la crescita delle commissioni ad inizio Maggio, abbia iniziato a calare nell’interesse della community.
Dopo il boom delle meme coin, Solana registra un calo nei nuovi token lanciati…
Bitcoin è in ribasso sotto i 100.000 USD, con segnali on-chain contrastanti: calo indirizzi…
Ethereum vive un periodo contrastato: calo di prezzo, sentiment misto su Vitalik Buterin, crescita…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?