Analisi Crypto

Analisi prezzi Ethereum | Supporto essenziale a 1698$

Ethereum ha sofferto oggi pomeriggio una secca accelerazione delle vendite. Prezzi ormai vicini a livelli da cui non si può più sbagliare.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Ethereum (ETH) stanno attraversando una fase di arretramento che si è particolarmente accentuata a partire dalle 17.00 di oggi pomeriggio, nel cambio contro dollaro americano. In meno di un’ora e mezza i prezzi hanno perso un -4.75%, toccando minimi relativi a 1779.78. 

A partire dai minimi è scattato un tentativo di reazione, tuttora in corso, ma il mercato rimane ancora abbondantemente in territorio negativo. Quando sono le 18:38 di lunedì 5 giugno, Ethereum viene scambiato sui principali Exchange mondiali a 1814.91 dollari, in calo del -4.00% su base giornaliera.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

L’accelerazione ribassista ha coinvolto praticamente tutte le crypto a media e alta capitalizzazione che seguiamo con aggiornamenti periodici. E’ possibile che l’ondata di vendite sia stata determinata anche dalla notizia – che abbiamo prontamente rilanciato questa mattina – di un attacco hacker da 35 milioni di dollari lanciato verso il wallet Atomic. Si tratta infatti di notizie che vanno a minare la fiducia degli operatori nella qualità e sicurezza complessiva del sistema.

Su Ethereum, peraltro, erano proprio presenti in questi giorni indicazioni bullish, in virtù del recente passaggio alla proof of stake. Ci siamo tornati più volte con degli approfondimenti sul sito. Il grafico a larga scansione temporale, con candele weekly, evidenzia come i prezzi siano tornati nuovamente a esercitare pressione ribassista nell’area prossima ai 1740.00 dollari, sopra cui il mercato sta cercando di costruire una base di consolidamento sin dai primi giorni di maggio. 

Durante la settimana che si è appena aperta consideriamo probabile un test pieno della zona dei supporti, con tutti i rischi che questo comporterà. Tecnicamente, infatti, c’erano già da una decina di giorni le condizioni per assistere ad una ripartenza della pressione in acquisto. Questo ulteriore protrarsi della fase non-direzionale delle ultime sei settimane ci ha, onestamente, colto di sorpresa. 

ETH/USD, grafico a candele settimanali, ore 18.28, last 1815.43

Confermiamo in ogni caso che Ethereum rimane ad oggi un caposaldo nell’ambito della nostra lista di 35 asset crittografici da prediligere per posizioni di portafoglio, lista che abbiamo aggiornato appena pochi giorni fa. Rimandiamo inoltre alla lettura attenta delle previsioni di lungo periodo, formulate il 3 giugno scorso, che prendono in considerazione lo scenario tecnico ma anche il complesso contesto di fondamentali che circonda questa crypto.

L’analisi su grafico a candele da 30 minuti ci consente di visualizzare l’azione dei prezzi sviluppatasi nel corso delle ultime due-tre giornate e, in particolare, è ben visibile l’accelerazione ribassista di oggi pomeriggio. Essa ha condotto alla rottura del vecchio livello di supporto principale che, con la nostra più recente analisi, avevamo indicato a 1815.00. 

Riteniamo non abbia molto senso seguire il mercato con posizioni short da questi valori, proprio in virtù della presenza di numerosi livelli di supporto di medio periodo che si affacciano appena sotto ai minimi toccati quest’oggi. Meglio, piuttosto, attendere il completamento della correzione mediante il test dei livelli tecnici aggiornati, da cui possiamo considerare probabile una reazione. Si tratta del nuovo supporto di quota 1754.60/1763.20 e di quello, poco inferiore, posto a 1698.00/1705.20. 

ETH/USD, grafico a candele da 30 minuti, ore 18.28, last 1817.2

Le aspettative sono di allargamento della debolezza fino al raggiungimento pieno della zona dei supporti, da cui ci saranno in seguito le condizioni per l’avvio di un rimbalzo. il primo obiettivo è posto a 1845.20 e l’obiettivo principale a 1.872.00, sull’attuale resistenza più solida a 5-10 giornate. 

Da un punto di vista tecnico sarebbe preferibile intervenire long solo su test almeno del primo supporto, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 1765.00. Vogliamo evitare di aprire posizioni rialziste da livelli troppo lontani dal supporto principale, per non incappare in un teorico rapporto tra rischio/beneficio non sufficientemente favorevole.

Il cedimento di quota 1698.00 imporrebbe una revisione completa del quadro grafico. Possiamo anticipare che i livelli di verifica immediatamente inferiori sarebbero da ricercare non prima di 1605.00 e, nella peggiore delle ipotesi, area 1500.00/1515.00.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Di male in PEGGIO per ZkSync: hackerato contratto dell’airdrop, metriche ribassiste e valore del token in CADUTA libera

ZkSync non sembra passarne una giusta: dopo i continui drawdown sul mercato e l'annullamento…

da

Flussi di stablecoin nel mercato crypto: ecco dove vanno i GRANDI capitali

Ecco la situazione generale dei flussi di stablecoin tra gli exchange di scambio e…

da

Altri 10 milioni in Solana per Janover, società quotata al NASDAQ. Titolo vola e ora… i validator!

La società quotata al NASDAQ Janover ha comprato altri 10,5 milioni di dollari in…

da

Bitcoin e crypto PRONTE A ESPLODERE secondo questo GRAFICO. Tutti sono certi: ecco cosa SUCCEDERÀ

Il grafico a cui tutti guardano per una bullish leg su Bitcoin e crypto.…

da

SHOCK: la CINA VENDE crypto e Bitcoin. È illegale, ma le autorità locali aggirano le disposizioni

La Cina starebbe vendendo Bitcoin e crypto tramite le autorità locali.

da

Società quotata negli USA raccoglie 500 milioni da investire in Bitcoin. Semler ci prova ancora!

Semler Scientific vuole raccogliere altri 500 milioni da investire in Bitcoin.

da