Analisi Crypto

Analisi Litecoin | Atteso un affondo del prezzo verso 70/71$

Litecoin non è ancora pronto per tentare nuovi assalti alla resistenza di lungo periodo. La pressione rialzista si sta affievolendo e la tenuta dei minimi di maggio è a forte rischio.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Litecoin (LTC) hanno effettuato dall’8 maggio al 3 giugno scorsi l’ultimo tentativo di ripartenza, in ordine cronologico, del trend rialzista contro il dollaro americano. Questa volta i prezzi si sono fermati dopo aver toccato un picco relativo a 97.48, livello da cui è scattato un nuovo arretramento che, ad oggi, è riuscito ad estendere fino a 84.04.

Dobbiamo tuttavia puntualizzare che non sono ancora visibili indicazioni di esaurimento della flessione in atto. Lo scenario da prediligere per le prossime 5-10 giornate sarà quindi di marca ribassista. 

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Litecoin è attualmente la dodicesima cryptovaluta più capitalizzata a livello globale, con una raccolta complessiva di poco inferiore ai 7 miliardi e mezzo di dollari. Essa scambia quotidianamente una media di 390/400 milioni di dollari di controvalore e si tratta quindi di un asset potenzialmente in ottima salute. 

Gli arretramenti cui stiamo assistendo anche nelle ultime giornate non sono dovuti a particolari notizie che abbiano riguardato direttamente LTC. Il fatto è che siamo in presenza di un pesante clima inquisitorio nei riguardi delle crypto che si sta via via facendo più grave. L’ultima notizia – proveniente direttamente dagli USA –  risale ad oggi pomeriggio e ne abbiamo dato immediatamente risalto sul sito.

Alla luce degli eventi di questi giorni, riteniamo poco probabile che ci possano essere degli spunti rialzisti di rilievo sul mercato dei token almeno nel breve-brevissimo periodo. Il mercato va considerato in questa fase quanto meno vulnerabile alle vendite, e Litecoin non fa certo eccezione. Con l’occasione, ricordiamo comunque che si tratta di una cryptovaluta che non è inserita nella nostra lista delle 35 da preferire per posizioni di tendenza

LTC/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 08/06/23, ore 18.35, last 88.38

Il quadro su grafico a candele weekly evidenzia come il mercato sia stato respinto già due volte, solo quest’anno, dalla forte linea di resistenza di lungo periodo. Si tratta della stretta area tecnica compresa fra 100.00/106.00, posta in corrispondenza dei minimi di giugno-luglio 2021. I supporti di lungo periodo sono invece da ricercare non prima dell’area fra 60.00/65.00 dollari.  

Non ci sono, allo stato attuale, indicazioni tecniche così negative da far temere nuovi test di quest’ultima area nel corso dell’anno. Consideriamo però probabile quantomeno la violazione della zona dei minimi relativi toccati durante la prima metà di maggio, a 75.71. A quanti fossero interessati ad approfondire il funzionamento dei segnali tecnici, rimandiamo alla nostra guida completa all’analisi, arricchita quotidianamente di nuovi contenuti.

Passiamo allo studio del grafico a barre da 30 minuti, per individuare la posizione dei nuovi riferimenti tecnici da utilizzare nel corso delle prossime 5-10 giornate. I livelli più importanti sono le resistenze che si sono formate a 90.00/90.95 e 98.95/99.85. Entrambe costituiranno luogo di probabile ripresa del ribasso in caso di recuperi.

LTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 08/06/23, ore 18.30, last 88.54

Le aspettative sono di cedimento dell’area di supporto intermedia compresa fra 83.90/85.60, a favore di un nuovo affondo. Gli obiettivi ribassisti sono disposti, in sequenza, a 78.90, 75.50/76.00 e 70.70. Solo l’eventuale rottura della resistenza principale, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 99.85, potrebbe disinnescare lo scenario descritto e consentirci nuovi aggiornamenti. Al di là delle dinamiche attese per il breve-brevissimo periodo, ricordiamo che sul sito sono disponibili delle analisi approfondite su Litecoin con previsioni per il medio-lungo termine, compilate anche alla luce delle indicazioni che giungono dal quadro fondamentale. Proprio questa settimana, inoltre, abbiamo pubblicato sempre per Litecoin una nuova analisi on-chain, per una visione a tutto campo dello scenario su questo token.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

La famiglia Trump entra nel mining Bitcoin: accordo con Hut 8, nasce American Bitcoin

Hut 8 si trasforma - entrano Eric Trump e Donald Trump Jr. con la…

da

Niente Dogecoin per il governo USA. Elon Musk smentisce collegamento crypto con DOGE

Elon Musk smentisce qualunque tipo di collegamento con Dogecoin per il suo dipartimento.

da

RECESSIONE, INFLAZIONE e DAZI: Bitcoin e crypto secondo l’allarme lanciato da Goldman Sachs

Crisi alle porte? Goldman Sachs rivede le sue previsioni in senso molto peggiorativo.

da

Sprofonda AAVE: Persi i gain del Rally di Novembre 2024. Occasione o disastro?

AAVE in crollo continuo nel 2025 (-48% da inizio anno), perde il 17% nell'ultima…

da

Ethereum: dati On-Chain contraddittori | Record tra le stablecoin ma sentiment incerto

Nonostante calo prezzo e TVL, attività on-chain (transazioni, indirizzi, stablecoin ATH) ETH è vivo,…

da

Crypto viste da un marziano: da Solana “Quasi Morta” a Bitcoin oltre i 100K al boom RWA

Un marziano osserva il mondo crypto dopo due anni: boom di BTC, Solana e…

da