News

Pericolo scampato per le crypto | BitGo compra e salva tutto

BitGo firma un'intesa con Prime Trust. Ne acquisirà le operazioni e ne garantirà la continuità. Pericolo scampato.
2 anni fa
Condividi

Tutto è bene quel che finisce bene. O meglio – che potrebbe finire bene. Le prime pagine sia dei giornali mainstream sia di quelli legati di più al mondo cripto sono dominate dalle questioni legali tra SEC e i principali exchange mondiali, e sembrano aver mancato la vera polemica/preoccupazione del giorno.

Nelle ultime 48 ore sono cominciate a circolare voci sempre più insistenti di fallimento per Prime Trust, società che offre custodia e altri tipi di servizi a diversi intermediari anche del mondo più puramente Bitcoin. La cosa, diffusa tramite tweet criptici, era finalmente diventata di dominio pubblico: c’erano problemi da Prime Trust che avrebbero potuto innescare altre questioni a catena.

Quando in Italia ci apprestavamo ad andare a letto, è arrivata per la soluzione al problma. BitGo ha infatti annunciato una lettera d’intesa per rilevare le attività di Prime Trust e garantirne la continuità. L’accordo dovrà essere perfezionato anche con l’approvazione da parte delle autorità.


Tempi di magra per tutti gli operatori del mondo crypto e Bitcoin. Leggi sul nostro Magazine i dossier che abbiamo preparato per valutare le condizioni degli exchange e degli intermediari in generale.


Di che tipo di accordo si tratta e perché è importante

Si tratta di un accordo che prevede il passaggio del 100% delle quote di Prime Trust a BitGo, che ne garantirà così la continuità operativa. Prime Trust era il grande malato del mondo dei servizi legati a Bitcoin, con voci che negli ultimi giorni si sono fatte sempre più insistenti sul possibile fallimento dell’operatore nel mondo della custodia e dei servizi per il mondo Bitcoin e crypto.

Ad alimentare ulteriori preoccupazione i soliti flame che ormai occupano in pianta stabile le discussioni sul crypto Twitter – con uno strano gioco del telefono che trasforma ogni notizia, anche la meno rilevante, in una potenziale catastrofe. Il tutto per un pugno di click.

La combinazione di Prime Trust e BitGo sarebbe un significativo miglioramento per l’industria. Nessuna altra compagnia avrà la profondità di prodotti e servizi e di esperienza che queste due compagnie potrebbero avere. Siamo felici di offrire la nostra infrastruttura di prima classe in un ecosistema più ampio e rivoluzionare il futuro delle crypto.

Questo il commento di Jor Law, che occupa il ruolo di CEO ad interim da Prime Trust. A questo commento è seguito anche quello di Mike Belshe, che è invece CEO di BitGo.

Questa è una transazione storica, che porterà ad un grande cambiamento nel mondo degli asset digitali, verso un futuro più sicuro e più sostenibile. Con l’aspettata acquisizione di Prime Trust, BitGo è ben posizionato per migliorare servizi e soluzioni offerte alla base di clienti in combinazione.

Di che tipo di accordo si tratta?

Per ora si tratta di un accordo non vincolante e che deve ancora ricevere approvazione. Prime Trust verrà assorbita da BitGo e le sue API diventeranno parte integrante di BitGo Wallet Services e Go Network.

Il caso Prime Trust potrebbe chiudersi qui

Non sono chiari i termini dell’accordo e per il momento non è chiaro quando la transazione diventerà definitiva. Si tratta comunque di una buona notizia, che sgombra il campo da una preoccupazione di breve periodo e che avrebbe potuto aggiungere ulteriore panico ad n mercato che sta già fronteggiando la questione SEC.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da