News

ADA al -15% | Cardano si difende dalle accuse di SEC

Cardano risponde alle accuse di SEC e dice che non ci sono possibilità che ADA sia una security.
2 anni fa
Condividi

Il dito medio a SEC – perdonateci la volgarità – arriva anche da IOG, la compagnia di sviluppo che fa parte della triarchia che governa il protocollo e che ne favorisce la diffusione. Input Output infatti ha rigettato le accuse di SEC sullo status del token $ADA, che all’interno delle ultime 2 denunce dell’agenzia a carico di Coinbase e Binance è stato classificato come security.

Una risposta netta – che è anche tra le prime che arrivano fuori dall’industria degli exchange – e che dimostra come di player con atteggiamento remissivo ce ne siano davvero pochi. E che il fronte anti-SEC potrebbe presto allargarsi, anche tra chi ha la struttura per opporsi a livello politico.

Ci sarebbero, secondo i leader di Cardano, diversi fatti riportati in modo non accurato al punto tale da rendere le accuse di SEC completamente false.


Sul nostro Magazine – iscriviti qui – abbiamo analizzato a fondo con un dossier speciale tutto quanto sta avvenendo a livello legale nel mondo crypto. Iscriviti ora per non perdere il tuo posto gratuito.


No, $ADA non è una security

Su Solana si sono espressi anche i massimi analisti del mondo finanziario. Per Cardano invece è dovuta scendere in campo Input Output, che ricopre un ruolo apicale all’interno dell’ecosistema di $ADA.

In nessuna circostanza ADA è una security secondo le leggi sui titoli finanziari negli USA. Non lo è mai stato. Capire come funzionano le blockchain decentralizzate è una componente fondamentale nel creare leggi responsabili.

Questo è quanto si legge nel comunicato di IOHK, che ha deciso di affidare al suo sito ufficiale un’articolata risposta alle ultime accuse di SEC, che hanno incluso tra gli altri anche il token $ADA.

La denuncia continue diversi errori e non impatterà l’operato di IOG in nessun modo.

E il comunicato poi aggiunge:

La denuncia di SEC dimostra che abbiamo ancora molta strada da fare sotto questo aspetto. La regolazione tramite atti esecutivi non offre né chiarezza né certezza – che sono entrambi dovuti all’industria blockchain.

Cardano spinge per una regolamentazione

Così come fatto da tanti altri player coinvolti, a partire da Coinbase, anche Cardano spinge per una regolamentazione.

Abbiamo bisogno di una regolamentazione che riconosca i valori [delle blockchain trasparenti] e che capisca il ruolo che possono svolgere nel mondo moderno. Una buona regolamentazione protegge gli utenti e offre un framework legale utile, entro il quale le persone potranno operare. IOG si schiererà sempre per una regolamentazione di buon senso che onori la natura trasparente e decentralizzata delle blockchain.

Intanto $ADA soffre l’attacco

Nel frattempo $ADA ha incassato uno dei colpi peggiori sul mercato, perdendo circa il 20% dalle accuse mosse a Coinbase. Un glop importante che probabilmente è stato il motivo che ha portato IOG ad una risposta tanto rapida e veemente.

La situazione è complessa, ma $ADA è intenzionata a lottare

Ma basterà per placare chi vede in $ADA un cavallo sul quale non puntare più? Ne abbiamo parlato in un recente dossier, dove analizziamo sia le possibilità che a SEC venga data ragione su tutta la linea, sia la possibilità che invece sia costretta a ritirarsi.

Il mondo crypto è certamente ad un crocevia. E probabilmente ha la forza per superare anche questa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da