Analisi Crypto

Crollo The Sandbox: che succede? | Ecco i nuovi scenari

Sandbox in crollo verticale in questo inizio Giugno. Gli indirizzi in gain che detengono SAND si sono ridotti a 1,90%. Il prezzo adesso è arrivato su un'area supportiva a 0,38$ dove prova a rimbalzare
2 anni fa
Condividi

Profondo rosso per il prezzo di The Sandbox (SAND). Attualmente quota 0,392$ e da inizio mese sta scendendo del 26,40%. Negli ultimi 8 giorni ha avuto un’accelerazione ribassista sull’attacco della SEC al mondo crypto e degli exchange, accusando e classificando anche SAND come una security, cioè assimilabile ad un titolo azionario

Dai massimi di Febbraio Sandbox perde il 60%

Questo crollo ha portato Sandbox in rosso su base annua, anche se ora sta recuperando e segna un -0,20% ma così facendo si è mangiato tutto il rialzo fatto a Gennaio dove ha fatto segnare +90,55%. I massimi annuali sono stati toccati il successivo Febbraio a 0,9417$ ed al prezzo attuale sta scendendo di quasi il 60%.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

In un bearish trend di lungo periodo

Sandbox (SAND) – weekly Giugno’23

Se passiamo ad una view storica di Sandbox su un grafico weekly, è ben evidente il bearish trend primario di lungo periodo, iniziato dopo i massimi fatti a Novembre’21. La spirale ribassista è iniziata con il break down del livello dei 4$ ad inizio Gennaio’22. Ulteriore accelerazione c’è stata con la discesa sotto i 4$.

Nell’estate scorsa SAND, dopo i minimi generalizzati del mercato crypto di Giugno’22, aveva fatto un tentativo di rialzo, abortito rapidamente, con una nuova accelerazione ribassista che ha portato il prezzo ai minimi di 0,3675$ a fine Dicembre’22.

Attenzione ad una discesa sotto area 0,38$

Oggi possiamo osservare che questi minimi sono stati nuovamente toccati la settimana scorsa con la forte accelerazione ribassista che c’è stata. Un break down di questo livello può portate Sandbox ad una discesa ancora di un 50% sui minimi di Giugno’21 a 0,20$.

Il 97% dei detentori di Sandbox è in perdita

Sandbox (SAND) – addresses in gain

Questo crollo ha ridotto ancor di più il numero dei detentori di Sandbox in guadagno. Dai dati on-chain di Intotheblock possiamo vedere che attualmente gli indirizzi in the money sono precipitati a 1,80%. Due mesi fa eravamo ancora al 25%, mentre a metà Febbraio erano vicini al 40%.

Anche il numero di quelli in 3,50 in area di break even, è molto risicato ad un 1,11%  mentre il 97,09% dei detentori risulta out of the money cioè in perdita.

Sul breve sempre respinto dal livello di resistenza

Tagliando il tempo, passiamo ad un grafico daily, dove si vede nel dettaglio gli ultimi movimenti di Sandbox. Qui abbiamo una panoramica sugli ultimi swing ribassisti fatti da Sandbox. In ogni rialzo il prezzo è arrivato al 50% di Fibonacci del vettore di riferimento per poi ritracciare. Sappiamo che da regola il 50% risulta essere resistenza ed in questa situazione ne abbiamo avuto ennesima conferma.

The Sandbox (SAND) – 13 Giugno’23

La prima resistenza di breve era 0,72100$ e la segnalavamo già il 20 Marzo, Analisi The Sandbox: rimbalza dal supporto | Resistenza da rompere a 0,725.

Mentre situazione similare con il 50% di Fibonacci a far da resistenza al livello di 0,60$ invece l’abbiamo segnalata nell’ultima analisi del 29 Maggio:

.. la resistenza principale invece passa a 0,60$. 

Oggi possiamo constatare che anche in questo caso il prezzo di Sandbox, è arrivato a 0,60$ ha ritracciato per l’attuale discesa fino al supporto principale su cui si sta appoggiando a 0,38$

I livelli per una ripartenza

Da qui SAND per ripartire ha un primo obiettivo di arrivo a 0,44$ per mostrare la forza del movimento, mentre successivamente ha la resistenza in area 0,48$. Con l’eventuale break out potrà puntare prima a 0,100$ e poi verso 0,60$.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da