News

Binance si oppone a congelamento asset | “Noi a rischio!”

Binance si oppone alla richiesta di congelamento di asset da parte di SEC: clienti e exchange a rischio secondo gli avvocati.
2 anni fa
Condividi

Ci siamo. Nella serata di ieri Binance ha inviato alla corte competente l’opposizione dovuta alla richiesta di SEC di congelamento di tutti gli asset della società negli Stati Uniti. Una richiesta che è ancora al vaglio dei giudici coinvolti nella causa e che per Binance US (lo affermano nella mozione) potrebbe trasformarsi a breve in una questione di vita o di morte.

Per chi non avesse seguito la vicenda, sarà necessario un breve riassunto. La scorsa settimana SEC ha messo in stato d’accusa Binance US, la divisione statunitense del gruppo di Changpeng Zhao, accusandola di aver offerto trading di security senza registrazione e anche di altre pratiche vietate dalla legge degli Stati Uniti.

Subito dopo le accuse, SEC ha richiesto il congelamento di tutti gli asset facenti capo a BAM, la holding che governa Binance US. Richiesta che nella giornata di ieri ha ricevuto l’opposizione degli avvocati di Binance, che hanno provato a far sentire le proprie ragioni ai giudici che presiedono la causa.


Trovi un’analisi completa della vicenda SEC anche sul nostro Magazine – leggilo qui


Per Binance US sarebbe la fine

Gli avvocati di Binance la mettono senza mezzi termini.

SEC sta cercando di ottenere, tra le altre cose, una misura draconiana e irragionevolmente pesante: il congelamento di tutte le operazioni della compagnia senza alcuna eccezione.

E ha poi aggiunto:

Quanto richiesto danneggerebbe in primo luogo i clienti di BAM, metterebbe BAM fuori dai giochi e impedirebbe a BAM di difendersi nel corso di questa causa. Senza la capacità di pagare i propri dipendenti, fornitori e professionisti e senza la possibilità di mantenere la propria piattaforma, le operazioni si interromperebbero nel giro di poco e BAM diventerebbe incapace anche di difendersi nel corso di questa azione.

E si è riferita anche ai problemi bancari che il gruppo sta già avendo proprio in virtù di questa causa:

Con il congelamento di tutti gli asset della società, i partner bancari molto probabilmente smetterebbero di processare i trasferimenti per qualunque proposito, inclusi i prelievi dei clienti. In realtà questo è già avvenuto.

Riferendosi all’interruzione delle operazioni di uno dei partner bancari della società, che secondo la mozione inviata da Binance, avrebbe proceduto con l’interruzione delle attività con Binance proprio in virtù di questo attacco frontale di SEC e di questa richiesta di congelamento degli asset.

La questione riguarda soltanto gli USA

Ricordiamo ai nostri lettori preoccupati per le sorti dei propri denari custoditi su Binance, che la questione di cui sopra riguarda soltanto l’entità statunitense dell’exchange e che il fatto non dovrebbe avere ripercussioni sulla versione internazionale.

Qui il sunto dell’opposizione di Binance

Che tipo di risposta ci si aspetta dalle corti?

Staremo a vedere. La difesa di Binance sembra piuttosto solida ed effettivamente una misura di questo tipo finirebbe per punire più i clienti che BAM stessa.

Starà ora alla corte decidere se si tratti o meno di un’opposizione ragionevole e decidere pertanto sul congelamento degli asset che fanno capo alla holding che governa Binance.


Al caso Binance vs SEC abbiamo dedicato un dossier sul nostro Magazine – leggilo ora!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da