News

BREAKING: Binance lascia il mercato olandese

Binance annuncia l'arrivederci ai Paesi Bassi. Problemi per la licenza locale.
2 anni fa
Condividi

Binance lascia il mercato dei Paesi Bassi. L’annuncio è arrivato pochi minuti fa ed è stato confermato da diverse persone vicine all’exchange. Un altro abbandono nel giro di poche settimane, con Binance che sta soffrendo in modo importante le pressioni dei regolatori e anche il panorama – in termini di licenze – ancora molto frammentato in Europa.

L’exchange non accetterà più pertanto clienti residenti nei Paesi bassi e dal prossimo 17 luglio sarà permesso loro soltanto di prelevare gli asset che hanno in custodia presso la piattaforma. Non saranno comunque più possibili acquisti, scambi, depositi per gli utenti residenti appunto nei Paesi Bassi.

Secondo quanto comunicato dallo stesso exchange non sarebbe stato possibile ottenere una licenza come VASP – provider di servizi per asset digitali – al contrario di quanto invece ottenuto in altri paesi del mondo, compresi alcuni in Europa.

Cosa è successo a Binance in Olanda?

Il comunicato di Binance è piuttosto chiaro:

Cari Binanciani, siamo dispiaciuti nell’annunciare che Binance sta abbandonando il mercato olandese. Binance si è applicata in un tentativo di ottenimento di licenza come Provider di Servizi su Asset Virtuali (VASP) con il regolatore olandese. Nonostante abbiamo esplorato diverse alternative per offrire servizi ai clienti dei Paesi Bassi seguendo le regolamentazioni del paese, sfortunatamente non è stato possibile ottenere una registrazione VASP nei Paesi Bassi.

Questo significa, sfortunatamente, che a partire dal 17 luglio gli utenti residenti nei Paesi Bssi potranno soltanto prelevare i propri asset da Binance. Acquisti, scambi, e depositi non saranno più possibili e le posizioni aperte su diversi prodotti Binance verranno chiuse progressivamente.

Non è ancora chiaro che tipo di problemi Binance abbia incontrato nell’ottenimento della licenza nel Paese. Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili. Potete seguire la vicenda anche sul nostro account Twitter o sul nostro canale Telegram.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da