News

BREAKING: Binance lascia il mercato olandese

Binance annuncia l'arrivederci ai Paesi Bassi. Problemi per la licenza locale.
2 anni fa
Condividi

Binance lascia il mercato dei Paesi Bassi. L’annuncio è arrivato pochi minuti fa ed è stato confermato da diverse persone vicine all’exchange. Un altro abbandono nel giro di poche settimane, con Binance che sta soffrendo in modo importante le pressioni dei regolatori e anche il panorama – in termini di licenze – ancora molto frammentato in Europa.

L’exchange non accetterà più pertanto clienti residenti nei Paesi bassi e dal prossimo 17 luglio sarà permesso loro soltanto di prelevare gli asset che hanno in custodia presso la piattaforma. Non saranno comunque più possibili acquisti, scambi, depositi per gli utenti residenti appunto nei Paesi Bassi.

Secondo quanto comunicato dallo stesso exchange non sarebbe stato possibile ottenere una licenza come VASP – provider di servizi per asset digitali – al contrario di quanto invece ottenuto in altri paesi del mondo, compresi alcuni in Europa.

Cosa è successo a Binance in Olanda?

Il comunicato di Binance è piuttosto chiaro:

Cari Binanciani, siamo dispiaciuti nell’annunciare che Binance sta abbandonando il mercato olandese. Binance si è applicata in un tentativo di ottenimento di licenza come Provider di Servizi su Asset Virtuali (VASP) con il regolatore olandese. Nonostante abbiamo esplorato diverse alternative per offrire servizi ai clienti dei Paesi Bassi seguendo le regolamentazioni del paese, sfortunatamente non è stato possibile ottenere una registrazione VASP nei Paesi Bassi.

Questo significa, sfortunatamente, che a partire dal 17 luglio gli utenti residenti nei Paesi Bssi potranno soltanto prelevare i propri asset da Binance. Acquisti, scambi, e depositi non saranno più possibili e le posizioni aperte su diversi prodotti Binance verranno chiuse progressivamente.

Non è ancora chiaro che tipo di problemi Binance abbia incontrato nell’ottenimento della licenza nel Paese. Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili. Potete seguire la vicenda anche sul nostro account Twitter o sul nostro canale Telegram.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: crollo del 51% nel 2025 | Sul breve resistenza chiave 1.755 USDT [Analisi]

Ethereum peggiore Top 20 con -51% da inizio anno. Ribasso iniziato a gennaio e…

da

Crypto SUI: +30% dal minimo ma la resistenza frena il rimbalzo [Analisi]

SUI prova il recupero in aprile (+0.50%) con rimbalzo del 32% dal minimo. Nel…

da

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da

Kraken: crypto exchange offre azioni negli USA. Rivoluzione per TOKENIZZARE TUTTO

Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...

da

Arbitrum blockchain: verso una nuova era di decentralizzazione e governance

Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…

da