News

Bitcoin, previsioni ancora ribassiste su BTC: calo sotto 8.000 dollari in vista?

Bitcoin, previsioni ribassiste su BTC: probabile flessione ulteriore per Bitcoin verso 8.000 USD, prima di un nuovo rialzo.
5 anni fa
Condividi

Bitcoin, previsioni ancora ribassiste sul prezzo della criptovaluta, con molti segnali che suggeriscono una flessione al di sotto degli 8.000 dollari. Conviene approfittarne aprendo una posizione ribassista con un broker al top come Capital.com (sito ufficiale)?

Per scoprirlo, iniziamo con il ricordare che il prezzo di Bitcoin si trova infatti ad affrontare un periodo di particolari pressioni verso una importante soglia di supporto, mentre – di contro – le resistenze poste a 8.200 e 8.400 sono livelli per il momento troppo tenaci da superare con le attuali deboli forze. Pertanto, è probabile che BTC possa scendere ulteriormente al di sotto dell’area di supporto di 8.000 dollari, prima di cercare il rialzo.

Cosa succederà a Bitcoin: previsioni sul prezzo BTC

Questa settimana abbiamo osservato in diverse occasioni la maturazione di ulteriori perdite di Bitcoin al di sotto dell’area di supporto di 8.200 dollari. BTC ha cercato di rialzare la testa, ma ha dovuto estendere il proprio declino al di sotto della media mobile semplice a 100 ore, trovandosi ora a dover testare l’area di supporto da 8.000 dollari.

Ad ora, quel che appare evidente è la persistenza di una grande fase di tendenza ribassista che ha una resistenza vicina agli 8.1100 dollari sul grafico orario del cross BTC/USD. Solamente nel caso di rottura al rialzo sopra gli 8.200 dollari di resistenza, con buoni volumi, il prezzo di Bitcoin potrebbe recuperare verso il livello di 8.300 dollari.

Canale ribassista per Bitcoin (Fonte: TradingView)

È anche vero che, almeno per il momento, lo scenario che sembra essere principale è quello ribassista. Attenzione pertanto al supporto posto vicino all’area di 8.000 dollari. Se dovesse esserci una chiusura giornaliera sotto questa soglia, il prezzo potrebbe dirigersi verso il successivo supporto di 7.800 dollari o, nel peggiore degli scenari, anche verso il successivo supporto chiave posto a 7.400 dollari.

Insomma, per il momento confermiamo lo scenario ribassista, invertendo l’opinione nel caso in cui Bitcoin riesca a superare di slancio le soglie di resistenza poste ai livelli di 8.150 e 8.200 dollari. C’è dunque il rischio di ulteriori ribassi al di sotto degli 8.000 dollari.

Previsioni Bitcoin: comprare o vendere?

Se ritieni di abbracciare le intuizioni di cui sopra e, dunque, puntare sul trend ribassista di breve termine, quel che devi fare è aprire un conto di trading gratis con uno dei migliori broker al mondo come Capital.com (clicca qui per il sito ufficiale), effettuare un primo deposito e aprire una posizione short / sell.

In questo modo inizierai a guadagnare se il prezzo Bitcoin perderà terreno rispetto alle attuali soglie.

In tal senso, ricordati che è fondamentale stabilire i take profit in linea con le resistenze di cui sopra: questo modo potrai limitare le perdite nel caso in cui il trend di mercato dovesse essere opposto rispetto a quanto hai previsto.

Se poi non sai che cosa sono i take profit… non ti rimane che consultare questo ottimo ebook gratis (clicca qui per scaricarlo) realizzato sempre da Capital.com.

Buon trading!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da