News

Bitcoin vola sopra i 28.000$ | WisdomTree vuole il suo ETF!

Bitcoin vola abbondantemente sopra i 28.000$ - arriva una nuova richiesta di ETF Bitcoin Spot, che in realtà..
2 anni fa
Condividi

Anche WisdomTree, altro importante gestore di fondi su scala globale, richiede a SEC l’approvazione di un Trust Bitcoin, un ETF Spot sulla falsariga di quanto abbiamo visto qualche giorno fa da Blackrock. Si tratta però di una riedizione con emendamenti ad una richiesta che è stata inoltrata per la prima volta l’11 marzo 2021.

Richiesta che ai tempi era stata rifiutata dopo il solito rimpallo e gioco con i rinvii tipico di SEC quando gli viene sottoposto un prodotto che, almeno a suo avviso, non deve essere approvato.

La pressione sull’authority che si occupa di vigilanza dei mercati statunitensi però aumenta, con due dei pezzi grossi della finanza tradizionale che, pur da angoli diversi, sembrerebbero voler tornare alla carica per l’approvazione di un ETF Spot che è realtà già in diverse altre giurisdizioni. Per quanto non è detto che tali pressioni avranno successo, il messaggio nei confronti di una certa politica fatta sulla pelle di Bitcoin appare, ora, più chiaro che mai.

Non esattamente una nuova richiesta

Al contrario di quella di Blackrock di qualche giorno fa, la richiesta di WisdomTree non è nuova. Fu presentata, grossomodo con gli stessi canoni, già lo scorso 11 marzo 2021, per poi essere rifiutata da SEC, dopo una lunga serie di rimpalli.

Si tratta, anche in questo caso e ancora una volta, di un ETF che avrà in cassa dei Bitcoin e che non si limiterà, come avviene per altri prodotti di questo tipo già approvati negli USA, a replicare il prezzo dei futures.

La vecchia richiesta, del 2021, di WisdomTree

La richiesta di approvazione sembrerebbe essere almeno nei canoni principali molto simile a quella effettuata nel 2021, e non è chiaro per quale motivo WisdomTree ritenga di avere maggiori possibilità a questo giro.

Le pressioni però si fanno sempre più forti nei confronti di SEC, anche grazie all’arrivo di Blackrock, che sembrerebbe voler fare da apripista ad una nuova ondata di richieste per prodotti di questo tipo. Prodotti che sono stati già approvati in buon numero sia in Europa sia in Canada, situazione che lascia gli USA in una situazione decisamente peculiare.

Anche Invesco torna alla carica

Non è soltanto WisdomTree ad aver riproposto un vecchio filing. Nel cuore della notte ora italiana, anche Invesco ha riproposto per l’approvazione un prodotto che era stato scartato da SEC.

Con ogni probabilità nelle prossime ore e nei prossimi giorni vedremo altre società di gestione che ai tempi si erano viste rifiutare l’approvazione tornare alla carica, sebbene con ogni probabilità con le medesime possibilità di approvazione.

L’attacco a SEC piace molto ai mercati

I mercati hanno risposto in modo eccellente. Nel momento in cui scriviamo Bitcoin sta cercando di superare i 29.000$, prezzo semplicemente inimmaginabile qualche giorno fa, quando Bitcoin sembrava tenere a fatica sopra i 25.000$.

Un buon segnale, per quanto riteniamo che per consolidare questa corsa verso l’alto dovrà permanere questo atteggiamento positivo anche in termini di rapporti con… l’alta finanza.

Poco male: chi voleva la massima diffusione possibile di Bitcoin dovrà fare i conti con il fatto che oggi fa gola anche alle grandi banche e alle grandi istituzioni finanziarie, senza che questo sia necessariamente un problema.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da