News

Bitcoin ETF: sorpresa da SEC | Ne approva uno a leva!

SEC approva un ETF Bitcoin molto particolare. Ha leva 2x e non sembrerebbe esattamente in linea con la dottrina Gensler.
2 anni fa
Condividi

Mentre attendiamo ancora risposte riguardo l’ETF di BlackRock su Bitcoin Spot, la SEC ha recentemente approvato un nuovo prodotto. Quest’ultimo, tuttavia, si distingue da quelli che lo hanno preceduto: è un ETF basato su futures, ma con l’aggiunta di un elemento a leva.

Con questo veicolo di investimento, gli investitori statunitensi, anche quelli non classificati come professionisti, avranno l’opportunità di essere esposti al prezzo di Bitcoin con potenziali guadagni o perdite doppie rispetto a un investimento standard.

Ulteriori sviluppi sono in corso, come evidenziato da numerose speculazioni emerse sulla stampa americana. Queste ipotesi suggeriscono che la SEC potrebbe aver ricevuto significative pressioni, indicando un possibile cambiamento nel futuro prossimo riguardo la regolamentazione dei veicoli di investimento legati a Bitcoin.

Volatility Shares riceve l’ok: ci sarà un ETF con leva 2x

Volatility Shares ha ricevuto l’ok da SEC e da martedì prossimo inizieranno le negoziazioni sul suo ETF 2x su Bitcoin. Una decisione che ha già fatto discutere e che continuerà a farlo, dato che SEC ha sempre opposto motivazioni inerenti la protezione degli investitori per i rifiuti degli ETF Bitcoin Spot. Questa volta non sembrerebbe essere così: il prodotto di Volatility Shares incorpora una leva 2x, ma essendo basato sui futures BTC quotati al CME, per SEC ha diritto di essere scambiato sulle piazze statunitensi.

BITX, questo il ticker scelto, da martedì sarà disponibile per un pubblico di professionisti e anche di non professionisti, per una situazione complessivamente interessante negli USA, con qualcuno che vede in questa approvazione il segno di un cambiamento radicale e profondo dalle parti di SEC, chissà se con interventi esterni da parte dei piani alti della politica.

Vuol dire qualcosa per l’ETF di BlackRock?

Per i più ottimisti sì. La verità attuale è però che il prodotto accettato da SEC e proposto da Volatility Shares è diverso su diversi piani rispetto al Trust proposto da BlackRock.

Gary Gensler ha cambiato idea?

In primo luogo è basato sui futures, cosa che è notoriamente gradita a SEC. In secondo luogo è un prodotto potenzialmente di poco conto e che non raggiungerà mai una capitalizzazione critica.

Chi vede in questo ammorbidimento di SEC un segnale di cambio di paradigma dovrà, almeno a nostro avviso, attendere ulteriori evoluzioni dell’agenzia guidata da Gary Gensler.


All’ETF proposto da BlackRock abbiamo dedicato l’ultimo numero del nostro Magazine. Leggilo qui e poi iscriviti. Criptovaluta.it Magazine® è il settimanale in lingua italiana che si occupa di Bitcoin e crypto.


Che Gary Gensler abbia improvvisamente cambiato rotta, almeno senza un intervento esterno, sembrerebbe essere per il momento prematuro. Basterà comunque aspettare poco. Tra poche settimane SEC dovrà esprimersi per la prima volta riguardo l’ETF di BlackRock.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da