Previsioni Bitcoin oggi. Il prezzo di Bitcoin ha cercato di intraprendere una strada al rialzo contro il dollaro USA, nel tentativo di sfondare le resistenze che ieri illustravamo in questo approfondimento. Tuttavia, il tentativo non è stato caratterizzato da eccessiva forza, tanto che, come già anticipavamo ieri, è bene temporeggiare un po’ prima di assumere posizioni decisamente rialziste avvalendosi delle migliori piattaforme di trading in circolazione, come quella di Capital.com (qui il sito ufficiale).
Ieri, come già commentato, c’è stato l’avvio di un discreto inizio di una correzione al rialzo rispetto al minimo toccato nella sessione precedente. In virtù di ciò, BTC è riuscito a risalire con un buono stato di forma sopra i livelli di resistenza di 6.800 dollari e 7.000 dollari. Inoltre, brevemente, ha superato anche l’area di resistenza di 7.200 dollari e la media mobile semplice a 100 ore. Tuttavia, il prezzo non è riuscito a salire oltre, superando i livelli chiave che avevamo posto a 7.375 dollari e 7.400 dollari.
Da quello scenario Bitcoin ha poi eroso alcuni guadagni, finendo con lo scambiare sotto il livello di 7.200 dollari e sotto media mobile semplice a 100 ore. E ora?
Leggi anche:
Se il trend di indebolimento dovesse proseguire, il declino merita di essere testato da alcuni supporti chiave, come quelli posti a 7.025, 7.000 e 6.9100 dollari. Il supporto principale è comunque quello a 6.9100 dollari, l’ultimo dei tre sopra citati, ed è proprio qui che potrebbe essere maggiormente conveniente puntare in fase ribassista, entrando short. Insomma, se Bitcoin dovesse chiudere sotto i 6.9100 dollari, allora è probabile che il prezzo riprenda il suo declino, puntando ai prossimi sostegni chiave che sono posti a 6.660 e 6.540 dollari.
Se invece Bitcoin dovesse prendere la propria corsa al rialzo, sarà sicuramente interessante valutare con quali segnali riuscirà a rompere le resistenze a 7.200 dollari e, soprattutto, la zona di resistenza principale ai livelli di 7.375 e 7.400 dollari. Solamente una chiusura convincente sopra quota 7.400 dollari sarà molto probabilmente utile per impostare un forte recupero.
Insomma, considerato che non c’è ancora una forte direzionalità, meglio attendere prima di assumere una posizione rialzista o ribassista.
Naturalmente, questo non significa che… dovresti stare con le mani in mano. Ti consigliamo infatti di applicare le tue strategie aprendo un conto demo con Capital.com (qui), che ti permetterà di testare le tue intuizioni in modo sicuro e senza rischi.
Ti suggeriamo inoltre di scaricare questo ebook gratuito con Capital.com, che ti spiegherà passo dopo passo, con un linguaggio molto semplice e diretto, come usare la piattaforma e del broker e costruire con sostenibilità la tua strategia di trading.
Qui invece puoi trovare la nostra recensione esclusiva su Capital.com.
Buon investimento!
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…