News

Bitcoin: Riot compra 32.000 ASIC per mining | Boom comparto

2 anni fa
Condividi

Continuano gli acquisti da parte dei più rilevanti miner strutturati del mondo Bitcoin. Riot Platforms, società che è tra le altre cose quotata al NASDAQ, ha confermato tramite un comunicato stampa di aver acquistato 33.280 macchine aggiuntive da MicroBT. Si tratta di un acquisto importante, che aumenterà del 50% l’hashrate a disposizione del gruppo.

Si tratta nel complesso di 8.320 M56S+ e di 24.960 MS56++, con la possibilità di aggiungere acquisto di altre 66.560 macchine ASIC alle stesse condizioni praticate adesso. Se dovesse andare in porto anche l’acquisto aggiuntivo di macchine, il gruppo raggiungerebbe un totale di hashrate di 35,4H EH/s.

Continua così l’impegno dei player più importanti del settore, dopo un 2022 che è stato particolarmente punitivo per alcune delle società – anche tra quelle quotate – del settore mining. Aspettative rialziste sul prezzo o semplice attesa per l’halving, che determinerà il dimezzamento secco di quanto incassato dai miner per ogni blocco prodotto?

I miner più importanti fanno ancora shopping

Riot Platforms aumenta in modo consistente la sua capacità di hash. Con l’acquisto già confermato si passa infatti da 12,5 EH/s a 20,1 EH/s, con la possibilità tramite l’opzione di acquisto inclusa nel contratto di portare l’intero apparato a disposizione del gruppo a 35,4 EH/s, una quantità che sarebbe quasi tripla rispetto a quella controllata oggi.

Le macchine in questione saranno tra le altre cose prodotte negli Stati Uniti:

In aggiunta, la nuova partnership tra Riot e MicroBT assicurerà una supply chain robusta negli Stati Uniti, aumentando le opzioni prodotte localmente per i Bitcoin miner e raggiungendo una pietra miliare significativa per l’industria. MicroBT realizzerà queste macchine nella sua sede di Pittsburgh, che porterà alla creazione di nuovi lavori ad alto tasso di skill. Riot è entusiasta del raggiungimento di questi accordi con MicroBT per la produzione negli USA.

Chi è MicroBT?

MicroBT è una delle società che producono hardware per il mining di livello professionale. Il suo quartier generale è a Shenzhen, nella Repubblica Popolare Cinese. Il gruppo sta però aumentando il suo impegno, come testimoniato da questo accordo, per la produzione di ASIC complete negli Stati Uniti d’America. Il gruppo ha inoltre annunciato ulteriore espansione su scala globale.

Miner ormai fuori dai guai?

La situazione dei miner sembrerebbe essere sensibilmente migliorata dopo la crisi di fine 2022. Le revenue che riescono ad incassare, sia in termini di nuovi Bitcoin per blocco sia in termini di commissioni, sono state particolarmente generose per tutto il 2023.

Siamo lontani dai fasti del bull market, ma comunque su livelli interessanti

Una situazione complessivamente positiva che ha aiutato anche gruppi in difficoltà (al contrario di Riot) a recuperare posizioni finanziarie più solide.

Il mining potrebbe tornare ad essere un’industria molto redditizia, con la capacità di sostenersi sul breve e di investire sul medio e lungo periodo, proprio come testimoniato da questo ulteriore importante investimento da parte di Riot.

Il tutto mentre l’halving di Bitcoin si avvicina e la competizione, per forza di cose, aumenta.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da