Analisi Crypto

Analisi prezzi Solana | Stabilizzazione fra 20.70$ e 15.40$

Proiezioni rialziste limitate al test delle prime resistenze per Solana. Il recupero è inserito in un quadro più ampio di stabilizzazione. Atteso un nuovo ritorno sui supporti a breve.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Solana (SOL) stanno attraversando una sessione di forte rialzo nel confronto con il dollaro americano. Mentre sono le 18:48 di giovedì 29 giugno, la crypto viene scambiata a 17.61 dollari, con un rialzo del +10.20% su base giornaliera. I prezzi sono riusciti in corso di seduta a spingersi anche fino a 18.12, prima che cominciassero a scattare leggere prese di beneficio.

L’intenso ritorno odierno della pressione in acquisto è stato sollecitato dall’uscita di importanti notizie che riguardano direttamente Solana e che, come sempre, abbiamo rilanciato in tempo reale dal sito. In breve, è stato inaugurato un nuovo protocollo che consentirà all’ecosistema di Solana di accedere a blockchain basate sulla Ethereum Virtual Machine.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

La reazione degli operatori alle news è stata immediata ed ha consentito ai prezzi di sfondare una vecchia resistenza che, con le nostre più recenti analisi, avevamo localizzato tra 17.22/17.45. A partire da mercoledì 21 giugno scorso, per cinque giornate consecutive la crypto aveva esercitato forte pressione rialzista sul livello, senza riuscire a consolidarne la rottura rialzista con una chiusura daily. Salvo clamorose novità dell’ultimo minuto, quest’oggi la rottura rialzista dovrebbe finalmente essere perfezionata dal mercato. 

Il superamento consolidato della resistenza cambierà le carte in tavola per quanto riguarda le prospettive a 5-10 giornate. Dobbiamo invece sottolineare che non sono presenti novità per quanto riguarda lo scenario di medio lungo periodo, che va tuttora considerato inserito in un contesto correttivo-ribassista.

Il grafico a larga scansione temporale, con candele settimanali, evidenzia come si sia formata una nuova fascia di resistenza a 1-3 settimane sotto alla linea dei 20.50. Riteniamo che, per il momento, non ci siano le condizioni per prevedere la rottura di tale resistenza. Pare invece più probabile che il mercato possa occupare le prossime giornate in un contesto di stabilizzazione, mediante ripetuti cambi di tendenza fra le resistenze ed i supporti più vicini.

SOL/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 29/06/23, ore 18.40, last 17.59

A beneficio soprattutto dei neofiti, ricordiamo che Solana è uno degli asset crittografici più capitalizzati a livello mondiale, in virtù di una raccolta complessiva che supera i 7 miliardi di dollari. Solana scambia quotidianamente una media di 650/700 milioni di dollari di controvalore, che la rende una crypto molto conosciuta e facilmente tradabile su tutti i migliori Exchange

Attualmente SOL non fa parte della lista delle 35 cryptovalute “prima scelta” per la composizione di portafogli di lungo periodo. Per chi fosse interessato ad ulteriori approfondimenti relativi agli scenari di tendenza, rimandiamo al nostro più recente report basato anche sull’analisi fondamentale, pubblicato ad aprile ed ancora pienamente valido.

Volendo restare, invece, alle prospettive per le prossime 5-10 giornate, passiamo all’analisi del grafico a scansione intraday per localizzare con maggior precisione l’attuale posizionamento dei riferimenti tecnici. Ci interessano in particolare le resistenze, verso cui i prezzi si stanno dirigendo grazie all’accelerazione rialzista odierna.

SOL/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 29/06/23, ore 18.38, last 17.61

La maggiore attività dei venditori si sta registrando in questa fase attorno a quota 18.70 e quota 20.70. Entrambe queste due resistenze costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso almeno fino a giovedì prossimo, 6 luglio. Ci aspettiamo un ulteriore avvicinamento dei valori alle resistenze, seguito da un arretramento fino a 15.40, attuale target ribassista.

Tale arretramento andrà comunque contestualizzato all’interno di uno scenario di probabile stabilizzazione, come accennato innanzi. Il quadro tecnico descritto verrebbe accantonato solo in caso di rottura dei livelli principali, per cui con una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a quota 20.70, oppure una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore al supporto principale di breve periodo, posto a 14.93/15.11.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

USA battono Europa 6 a 1 su BITCOIN: ieri un altro miliardo di dollari, in UE fatica anche BlackRock

USA e Europa su due diverse velocità per quanto riguarda il mondo Bitcoin. 1…

da

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da