Cambiamenti nella politica di cashback per la carta di Binance. È stata annunciata, a partire dal 1 luglio e per tutti gli utenti europei – e dunque anche per gli account dei clienti italiani, una riduzione sostanziale al cap totale massimo che si può ricevere ogni mese.
Nel complesso, benché rimangano uguali i rate offerti di cashback, ci saranno delle riduzioni importanti per quanto riguarda il massimo che si può ottenere. La decisione non può essere appellata e sarà operativa per tutti a partire da domani. Non è chiaro quali siano le motivazioni che hanno portato ad una riduzione importante del cashback nel suo complesso.
Altre società, come Crypto.com, hanno nei mesi scorsi tagliato in modo importante il programma di benefit legato all’utilizzo delle carte. Che sia una conferma del momento duro per gli exchange, legato anche a volumi sui mercati che continuano ad essere molto bassi?
Il cambiamento sarà immediatamente operativo dalla mezzanotte e ridurrà in modo sostanziale quanto si potrà ottenere spendendo denaro con la propria Binance Card.
LIVELLO CARTA | CASHBACK RATE (INVARIATO) | CAP FINO AD OGGI | CAP DAL PRIMO LUGLIO |
---|---|---|---|
1 | 0,1% | 5 euro | 5 euro |
2 | 2% | 100 euro | 15 euro |
3 | 3% | 150 euro | 25 euro |
4 | 4% | 200 euro | 50 euro |
5 | 5% | 275 euro | 50 euro |
6 | 6% | 350 euro | 75 euro |
7 | 8% | 500 euro | 100 euro |
Si tratta di tagli sostanziali e che renderanno, in particolare per chi detiene carte ai livelli più bassi, molto meno conveniente utilizzare la carta. Riduzioni comunque sostanziali anche per chi ha accesso ai livelli più alti, dal 5 in su, per i quali sono rispettivamente necessari 100 BNB, 250 BNB e 600 BNB.
Non è chiaro quali siano le motivazioni della riduzione, che si inserisce in un più ampio quadro e in un più ampio movimento di riduzione dei benefit dei clienti per tutti o quasi gli exchange.
Da domani dunque utilizzare la carta di Binance sarà molto meno conveniente, in particolare per chi la utilizzava per spese sostanziose (al massimo livello per ottenere il massimo cap era comunque necessario spendere 6.250€ tramite la carta).
Per facilitare il compito di chi continuerà a utilizzare la carta, ecco i massimi di spesa per ottimizzare il cashback, oltre i quali non sarà più possibile guadagnare nulla.
LIVELLO CARTA | MASSIMO SPESA UTILE |
---|---|
1 | 5.000€ per ottenere 5€ |
2 | 750€ per ottenere 15€ |
3 | 832€ per ottenere 25€ |
4 | 1.250€ per ottenere 40€ |
5 | 1.000€ per ottenere 50€ |
6 | 1.245€ per ottenere 75€ |
7 | 1.250€ per ottenere 100€ |
Già da domani e sarà valida per il mese di luglio. Non è chiaro se in futuro Binance potrà tornare ai vecchi (e più convenienti) cap massimi di cashback per i clienti.
Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori aggiornamenti. Per il momento ci sarà da attenersi a quanto riportato dalla comunicazione ufficiale.
Riserve in stile Strategy, ma Solana al posto di Bitcoin!
Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...
SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.
Ethereum peggiore Top 20 con -51% da inizio anno. Ribasso iniziato a gennaio e…
Riserve in stile Strategy, ma Solana al posto di Bitcoin!
SUI prova il recupero in aprile (+0.50%) con rimbalzo del 32% dal minimo. Nel…
Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…
Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...
Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…