News

Capo di Ethereum difende Solana | “Vincere così non è onorevole”

Vitalik Buterin interviene sulla questione SEC vs Solana. E difende i concorrenti di sempre.
2 anni fa
Condividi

Non è la prima volta che accade, ma dato che tra i due progetti non corre sempre buon sangue, è comunque degno di notizia. Vitalik Buterin si è espresso in difesa di Solana e degli altri progetti che sono stati colpiti dalle due cause che SEC ha intentato nei confronti di Coinbase e Binance.

Il parere di Vitalik è che è certamente riprovevole vedere progetti colpiti in questo modo – o in altre parole la presenza di un dispiacere per vedere dei concorrenti, se così vogliamo chiamarli, dover combattere su un fronte che nulla a che fare la tecnologia.

Una situazione che, come prevedibile, sta contribuendo a compattare un fronte in genere frammentato e dove tutti sono disposti ad attaccare tutti per un posto al sole. Che sia il bicchiere mezzo pieno che arriva dai recenti attacchi di SEC non solo ai due exchange principali del settore – ma anche verso quasi tutti i principali progetti per marketcap, esclusi Bitcoin e Ethereum.

Vitalik Buterin si schiera contro SEC

Per quanto in realtà lo abbia fatto con quel savoir faire che lo contraddistingue, mai citando direttamente l’agenzia.

Il commento che farò è che non mi piace che Solana e altri progetti siano colpiti in questo modo. Non se lo meritano e se Ethereum finirà per “vincere” perché le altre blockchain vengono eliminate dagli exchange, non è un modo onorevole di vincere e probabilmente nel lungo periodo non sarà neanche una vittoria.

E ha poi aggiunto:

Questo è vero perché la vera competizione non sono le altre chain: è il mondo centralizzato in rapida espansione che si sta imponendo su di noi proprio ora. Auguro a tutti i progetti rispettabili un esito positivo da questa situazione.

Questo quanto affermato da Vitalik Buterin in risposta ad un utente che gli chiedeva opinioni su quanto sta avvenendo nel mondo crypto negli Stati Uniti per mano di SEC.

Fine alle polemiche?

Ethereum è da sempre accusata di aver ricevuto dei trattamenti di favore da parte di SEC, cosa almeno parzialmente confermata dalle mail di William Hinman che sono ora diventate parte integrante del processo tra SEC e Ripple.

Vitalik Buterin si schiera dalla parte di Solana

Il trattamento di favore, almeno secondo i detrattori del progetto, sarebbe in aggiunta confermato dal particolare atteggiamento di SEC nei confronti di Ethereum anche all’interno delle cause legali contro i principali exchange.

Ethereum infatti, al pari di Bitcoin, non figura in nessuna delle liste di proscrizione presentate da SEC, per quanto Gary Gensler si sia confermato dubbioso del suo status, in particolare dopo l’inserimento dello staking nel protocollo.

La questione probabilmente non finirà qui, né in termini di rapporti con SEC, né in termini di polemiche tra detrattori di Ethereum e sostenitori. Questo per quanto Vitalik Buterin abbia teso la mano.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da