In una giornata comunque positiva per quasi tutto il comparto, anche Cardano brilla con un +7% rispetto alle quotazioni di sole 24 ore fa. A pesare positivamente sulla creatura di Charles Hoskinson due diversi fattori. Sembrerebbe infatti concretizzata la partnership con Vodafone, con il gruppo della fonia mobile che dovrebbe utilizzare l’infrastruttura del gruppo per i propri NFT.
E in aggiunta il contrattacco dell’industria cripto contro SEC sta riportando un certo ottimismo su tutte quelle criptovalute che, forse in modo improvvido, erano state segnalate da SEC come security, all’interno dei procedimenti che riguardano Coinbase e Binance.
Un buon momento per $ADA di Cardano, che si riporta vicino quota 0,30$, resistenza più psicologica che tecnica e punto di svolta per il futuro della price action di questo crypto asset.
È tutto vero. Ci sarà una partnership tra Vodafone, multinazionale che si occupa di fonia mobile e di reti, e Cardano. Una partnership i cui obiettivi, stando a quanto Vodafone stessa ha affermato, sono ancora da definirsi, ma che riguarderanno certamente il mondo dei token non fungibili. Non è chiaro per il momento quali siano state le motivazioni che hanno portato Vodafone a scegliere Cardano tra le altre. Tutto però lascerebbe intendere dei contatti diretti tra le due realtà, che sarebbero andati a buon fine nonostante un momento non esaltante tanto per Cardano quanto per il resto del settore altcoin, con le accuse di SEC che pesano e che si sono fatte sentire anche in termini di prezzo.
Non appena sarà possibile saperne di più su questa partnership, non mancheremo di aggiornarvi su modalità, costi e benefici che saranno incorporati nel mondo dei NFT di Vodafone.
Tutto il settore crypto passa al contrattacco. La Blockchain Association ha chiesto non con poche basi legali, a Gary Gensler di auto-estromettersi da ogni tipo di causa riguardi il mondo degli asset digitali.
Notizia forse passata in sordina in Italia ma che è al centro delle discussioni sul settore negli Stati Uniti, in quella che sarà una battaglia definitoria per tutto il comparto crypto.
Cardano sta cavalcando anche i buoni spunti di un settore che già durante la sessione asiatica si era spinto in territorio ultra-verde. Nel momento in cui scriviamo Bitcoin sta cercando di tenere i 31.000$, ottimo segnale di forza dopo il marasma dovuto alla richiesta di approvazione di ETF da parte di BlackRock e poi di altri 7 gestori.
Un momento molto caldo per tutto il settore, in una chiusura mensile che coincide con la scadenza di un numero importante di opzioni e che potrà contribuire a riportare l’entusiasmo anche nel settore altcoin. Settore altcoin che nel corso degli ultimi giorni aveva sofferto un po’ la prepotenza sul mercato di Bitcoin, anche in qualità di uno dei pochi asset che secondo SEC non sarebbero delle security.
Cardano è tra le migliori della giornata. Riuscirà a confermarsi sopra a certi livelli di prezzo?
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…