Analisi Crypto

Prezzo Polygon: a Luglio in rialzo del 7,80% | Resistenza in area 0,74$

Polygon ha subito l'attacco della SEC ed a Giugno si è mosso in un range del 45%. Ha fatto un minimo a 0,505$ per provare una tentativo di rimbalzo che ha rotto il primo livello di resistenza a 0,6860$
2 anni fa
Condividi

Per Polygon (MATIC) si è concluso un mese di Giugno sulle montagne russe, con un movimento da massimi a minimi, nel range del -44% ed alla fine il mese si è concluso con un -25%. Al prezzo attuale segna 0,692$ ed in questi primi giorni di Luglio è in crescita del 7,80% mentre da inizio anno è passato in rosso per un -8,80%.

A Giugno Polygon in un range del 44% è chiude a -25%

$MATIC rientra tra quei token che sono stati colpiti dalle attenzioni della SEC (Security Exchange Commission U.S), con l’accusa di essere una security, ed assimilabile ad un titolo finanziario e pertanto sottoposto a registrazione ed alla apposita legislazione vigente in materia.

La SEC ha zavorrato il prezzo di MATIC

Questa situazione l’ha fatto muovere in modo erratico e probabilmente zavorrerà il suo valore per un po’ di tempo. Va detto che però Polygon resta altamente attiva a livello di accordi e partnership di sviluppo e utilizzo della sua blockchain.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Continua lo sviluppo di partnership

Sono recenti le news su accordi di Polygon con Fortnite e con Nike con l’iniziativa Airphoria. Ancora più recente ed altrettanto rilevante è la partnership sviluppata tra Polygon Matic e Warner Music Group, che puntano l’avvio di un programma, che farà da acceleratore per una App decentralizzate a tema musica. 

La lista degli accordi fatti dal team di Polygon negli ultimi mesi è veramente lunga e spazia dal gaming, allo sport, a Disney, fino alla registrazione delle operazioni di fondi di investimento. Ovviamente tutto ciò dovrebbe farsi sentire anche sulla sua quotazione, SEC permettendo.

Panoramica di lungo periodo su Polygon

Polygon (MATIC) – Weekly 3 Luglio’

Passando ad una valutazione di Polygon su un chart weekly abbiamo una view storica dei massimi fatti a 2,923$ nel Dicembre’21 fino al prezzo attuale, passando dai minimi relativi di periodo fatti una anno fa a Giungo’22 con il prezzo di 0,3159$.

Dall’area dei minimi dell’estate scorsa abbiamo avuto un successivo movimento di rimbalzo, evidenziato dal canale rialzista in arancione. Questo canale ha avuto un picco massimo questo Febbraio a 1,567$ da dove è iniziata la fase di flessione, fino al break down di metà Aprile e rottura anche del supporto a 0,94 -93$ che indicavamo già nell’analisi del 5 Maggio.

Dalla rottura del supporto, Polygon ha avuto una discesa che nell’arco di 30 giorni, l’ha portato a perdere un 40%, con minimo a 0,5055$. Su questa area adesso MATIC sta cercando una base e prova a rimbalzare.

La situazione grafica sul breve

Passando ad una valutazione di Polygon su un grafico daily, vediamo che il prezzo dal minimo fatto in spike a 0,505$ ha fatto un rimbalzo arrivando una quindicina di giorni fa alla prima resistenza a 0,6860$. Su questo livello si è fermato più volte per tradare a cavallo o poco sotto.

Polygon (MATIC) – 04 Luglio’23

Dal grafico si vede che la resistenza principale passa a a 0,74$. Solo con un break out di questo livello si potrà entrare in un’ottica di un possibile rimbalzo di Polygon che possa portare agli obiettivi grossi. Il primo è quello a 0,92$ mentre la resistenza più rilevante passa area 1$.

I livelli di breve

Per non annullare questo tentativo di ripartenza, il prezzo di MATIC deve però restare sopra l’area supportiva dei 0,60$. Un break down comporterebbe un annullamento di questo tentativo di ripartenza, con alte probabilità di tornare sui minimi di periodo.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da