Analisi tecnica

Analisi Tecnica: pattern a candele giapponesi | Meeting Lines o Counterattack Lines

 Il Meeting Lines rientra tra i pattern di inversione a due candele, con versione sia rialzista che ribassista. La peculiarità sta nel fatto che la chiusura della prima e della seconda candela coincidono
2 anni fa
Condividi

La gamma dei pattern a canele giapponesi è assai ampia e tra questi troviamo il Meeting Lines conosciuto anche come Counterattack Lines, letteralmente tradotto in, linee di contrattacco.

Anche il Meeeting Line si può registrare in entrabe le direizoni di un trend e rientra nei pattern di inversione, composti da due candele. Pertanto ha una versione rialzista ed una ribassista, inoltre è sempre consigliata la conferma dell’inversione con la candela del giorno successivo.

La caratteristica di questo pattern è la sostanziale coincidenza che si ha, dei prezzi di chiusura della prima e della seconda candela.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Meeting Lines rialzista

Questo modello si configura in una fase di mercato ribassista. La prima candela è rossa e con un ampio range o real body.

La seconda candela ha un gap down in apertura, a conferma della debolezza del trend, ma durante la giornata gli acquirenti prendono il sopravento ed il prezzo chiude vicino alla chiusura della prima candela.

Si forma così una seconda candela positiva con un real body di dimensioni simili a quello della prima candela.

La chiusura sullo stesso livello, mostra che i prezzi hanno una forza di attrazione o più semplicemente a livello psicologico i trader utilizzano i livelli di prezzo come punti di riferimento per le operazioni.

Necessità di conferma. Il giorno successivo alla configurazione del Metting Lines, dobbiamo avere una chiusura positiva, ancor meglio se si ha direttamente un’apertura positiva.

Regole per l’identificazione

  • si forma in un down trend;
  • il colore della prima candela deve riflettere il trend principale (rossa);
  • seconda candela di colore opposto alla precedente;
  • entrambe le candele hanno ampio range e chiudono sullo stesso livello;
  • necessita di conferma il giorno successivo con un’apertura positiva;

Meeting Line ribassista

Le regole di formazione sono speculari a quelle della formazione rialzista, cambiano fondamentalmente la direzione del trend ed i relativi colori delle candele.

Pertanto qui è necessario un trend rialzista di mercato, con una prima candela verde ed una seconda candela che apre in gap up, ma durante la giornata i venditori fanno scendere il prezzo fino a chiudere vicino alla chiusura della prima candela.

Anche nella versione ribassista, c’è la necessità di conferma il terzo giorno, preferibilmente subito con un’apertura negativa.

Meeting Lines Bearish

Regole per l’identificazione

  • si forma in un evidente up trend;
  • il colore della prima candela (verde) deve riflettere il trend principale;
  • seconda candela (rossa) di colore opposto alla precedente;
  • entrambe le candele hanno ampio range e chiudono sullo stesso livello;
  • necessita di conferma il giorno successivo con un’apertura positiva;

Per entrambe le versioni del pattern

Tra le regole indicate in precedenza, si ritiene che le candele debbono essere ad ampio range, ma soprattutto entrambe. La statistica fatta negli anni, ci riporta che in verità la seconda candela non è obbligatorio che sia del medesimo range della prima, se pur più piccola, si è visto che l’affidabilità del pattern non cambia.

Conclusioni

Come abbiamo esposto, questo è un pattern con delle regole abbastanza specifiche, quindi non si verificano frequentemente sui grafici a candele.

È individuabile su tutti i time frame, ma aumenta la sua affidabilità sui periodi più lunghi come i daily. In tutti i casi necessita sempre e comunque di conferma il giorno successivo.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come leggere i grafici: guida base all’analisi tecnica

Guida introduttiva all’analisi tecnica applicata alle crypto: lettura dei grafici, trend, volumi, supporti, resistenze,…

da

The Graph: la Google delle blockchain in profondo rosso nel 2025 [Analisi]

The Graph (GRT) in forte calo nel 2025 (-59%). Protocollo decentralizzato per indicizzare dati…

da

Bitcoin e crypto: PAURA per un CROLLO come il BLACK MONDAY? I DATI FONDAMENTALI per i mercati

È davvero possibile un altro Black Monday? Dovremmo preoccuparci? Intanto in settimana...

da

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da