Ecco i primi effetti dell’arrivo di BlackRock – in realtà ancora in attesa di vidimazione da parte di SEC – nel mondo di Bitcoin. Secondo i dati che sono riportati da Coinglass l’Open Interest di Bitcoin è in decisa crescita proprio a partire dall’ingresso del grande gestore di investimenti sul mercato.
Una questione che tra le altre cose procede in parallelo con il prezzo di Bitcoin, che successivamente a quanto accaduto nelle scorse settimane si è stabilizzato sopra i 30.000$, per quella che sembrerebbe essere un’ulteriore fase di accumulo.
Buone notizie? Cerchiamo di capire cosa sta avvenendo, perché e che tipo di conseguenze potrebbe avere per il mercato di Bitcoin, che in larga parte dipende ancora dai titoli derivati.
Si può parlare di effetto BlackRock per Bitcoin. Oltre agli ovvi effetti sul prezzo di cui tutti saranno al corrente, c’è stato spazio anche per un ritorno di fiamma dell’Open Interest, il valore assoluto di tutte le posizioni aperte nel mondo dei derivati. Un valore in calo dopo lo scorso novembre e che ha invertito la rotta a partire da maggio, con una decisa accelerazione però in concomitanza di quanto avvenuto proprio dopo il filing di BlackRock.
Il grafico parla chiaro – quello che vi mostriamo è ricavato da Coinglass e misurato in BTC, così da rendere il dato più netto e trasparente (quello calcolato in USD risente infatti anche dell’aumento di prezzo).
Il dato è piuttosto chiaro: per quanto si sia ancora molto lontani dai massimi storici, c’è una ripresa che può fare anche bene agli exchange, che saranno nel caso i primi a soffrire da un ingresso prepotente di BlackRock e di altri gestori all’interno del mondo crypto.
I dati sono piuttosto chiari a riguardo. Nonostante qualche problema per Binance questo mantiene la posizione dominante. A seguire a stretto giro di posta troviamo il CME, il Chicago Mercantile Exchange, la più grande borsa mondiale di derivati al mondo, anche quando non sono su Bitcoin.
La classifica degli exchange per Open Interest
Una situazione che vede dunque ancora dominare un exchange crypto native, nonostante ormai al CME si scambino derivati su Bitcoin da tempo.
Situazione destinata a cambiare con l’attacco coordinato di tutti o quasi i regolatori più importanti a livello mondiale su Binance? Chissà. I primi effetti si vedono, ma l’exchange di CZ sembrerebbe essere duro a morire.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
Pensate che la SEC si metta a fare la guerra con BlackRock? E' quest'ultimo che decide e il suo obiettivo è riportare il mercato cripto e di bitcoin ai tempi dei loro massimi.