Arriva una collaborazione nel mondo di Solana che farà discutere molto gli appassionati e gli investitori. SolSea, piattaforma NFT interna all’ecosistema di Solana, ha infatti stretto accordi con la divisione serba di Coca Cola, il più grande gruppo al mondo per i soft drink, quelle che dalle nostre parti chiamiamo bevande analcoliche.
La collaborazione prevederà l’offerta di merchandising e anche di NFT durante l’EXIT Festival, che si tiene a Novi Sad a partire da oggi, per poi concludersi il 9 luglio. Una collaborazione simile a quella che abbiamo visto anche per altri grandi festival europei, ormai da tempo scelti dai progetti crypto per aumentare l’adozione e cercare di farsi un po’ di pubblicità.
Anche se il nome è di quelli importanti, va ricordato comunque che si tratta soltanto, per il momento, della divisione serba del gruppo e non di Coca Cola nella sua divisione internazionale, cosa che avrebbe contribuito a muovere il prezzo di Solana e anche le attenzioni di certi investitori in modo più veemente.
La partnership sarà all’interno dell’EXIT Festival di Novi Sad, una tre giorni dedicata alla musica che vedrà SolSea e Coca Cola Serbia collaborare sia nel merchandising che per l’offerta di NFT commemorativi al pubblico.
E ci sarà anche occasione per mostrare certe tecnologie, con la vestizione digitale del pubblico all’interno del Magic Mirror, installazione che sarà fatta esordire all’interno della kermesse musicale.
Ci saranno poi a disposizione anche 100 felpe con cappuccio, alle quali saranno associati dei NFT, insieme ad altro merchandising che però al momento non sappiamo se sarà associato o meno a NFT sulla rete Solana.
Si tratta certamente di un buon colpo per Solana, che non arriva dalla base centrale ma da uno dei servizi accessori e terzi del suo network, segno questo di vitalità forse più importante per un ecosistema che ha sofferto molto la prematura dipartita di FTX.
Anche se in modo moderato, Solana è l’unica in verde consistente tra le prime 10 criptovalute per capitalizzazione. Nel momento in cui scriviamo $SOL sta facendo registrare un solido 1,5%, all’interno di una giornata di calma piatta per tutte le migliori del settore, con Ripple e Cardano che invece sono in rosso importante.
La collaborazione tra SolSea e Coca Cola Serbia sembrerebbe pertanto aver ricevuto, per quanto tiepido, un benvenuto da speculatori, investitori e mercati, anche in una fase di consolidazione come quella che stiamo affrontando.
Che sia di buon auspicio anche per Solana sul medio e lungo periodo? Vedremo. Dovranno arrivare altre collaborazioni di questo livello a confermare le intenzioni di rinascita di questo ecosistema, che è tra quelli che ha più sofferto i problemi che il mercato si trascina da fine 2022.
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…