Analisi Crypto

Analisi Litecoin | Long sulla correzione, target di prezzo a 127$

Litecoin offre uno degli scenari tecnici più promettenti nell'ambito delle crypto maggiormente capitalizzate. La correzione in corso può essere un'occasione di ingresso in compera per i "ritardatari".
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Litecoin (LTC) hanno toccato lunedì 3 luglio scorso i nuovi massimi dell’anno, a quota 114.81 contro dollaro americano. Il picco è giunto a compimento di una fase rialzista che si era avviata dai minimi relativi del 14 giugno a quota 71.62. Complessivamente, Litecoin ha quindi effettuato un rally di dimensioni superiori al +60% in meno di 20 giornate.

Lo scenario tecnico su LTC appare come uno dei più promettenti per quanto riguarda le prospettive di estensione del trend rialzista, se non altro fino alla fine del periodo estivo. Come evidente su grafico ad ampia scansione temporale, con candele weekly, immediatamente dopo il raggiungimento dei massimi è scattata una fase di arretramento che, tuttavia, non è sorretta da volumi in crescita. Possiamo quindi ipotizzare che la correzione sia stata determinata solo da provvisorie prese di beneficio. 

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Nell’ampia zona di prezzo compresa fra i 103.00 ed i 113.00 dollari è situata l’attuale resistenza principale di lungo periodo, passante per l’area dei minimi toccati nel secondo e terzo trimestre del 2021. Si tratta di una resistenza da cui era prevedibile potessero scattare degli arretramenti. Intendiamo comunque considerare questa fase di debolezza come propedeutica a nuovi acquisti, o per incrementare eventuali posizioni già vigenti.

Lo scenario tecnico descritto è peraltro corroborato anche da un quadro analitico on-chain coerente con ulteriori rialzi, come abbiamo potuto vedere nell’apposito approfondimento pubblicato questa settimana. Ricordiamo, a beneficio dei neofiti, che Litecoin rappresenta attualmente la decima cryptovaluta più capitalizzata a livello mondiale, in virtù di una raccolta complessiva che supera i 7 miliardi di dollari. 

LTC/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 06/07/23, ore 19.42, last 98.15

Ogni giorno LTC scambia più di un miliardo di dollari di controvalore, il che lo rende uno degli asset crittografici più liquidi e facilmente tradabili su tutti i migliori Exchange. Litecoin fa parte della nostra selezione di 35 crypto che consideriamo autentiche prime scelte per la composizione di portafogli di lungo periodo. 

Se passiamo all’analisi del grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, vediamo come la pressione rialzista si sia allentata subito dopo il raggiungimento del target rialzista indicato con la nostra analisi più recente, fra 109.70/110.70. Non sono evidenti indicazioni di esaurimento della spinta rialzista di fondo nonostante l’ampiezza raggiunta dalla correzione in atto a partire dai massimi. La discesa, ad oggi, è riuscita ad estendere fino ad un -16.09% complessivo.

LTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 06/07/23, ore 19.40, last 98.18

Si sta tuttavia rilevando un’intensa attività dei compratori sui livelli di supporto aggiornati, che possiamo ora localizzare a 93.60/94.60 e 81.70/82.40. Si tratta di punti di probabile reazione, da cui attendersi un vigoroso intervento da parte dei compratori nell’eventualità di ulteriori arretramenti. Le proiezioni già attive indicano obiettivi sopra all’area di resistenza intermedia situata fra 111.20/115.80. Si tratta comunque di un’area da cui potrebbero ancora scattare provvisori arretramenti in seno al rialzo atteso.

Le proiezioni forniscono un nuovo obiettivo a quota 126.50/127.50. Dopo raggiungimento di questo livello dovremo necessariamente attendere indicazioni dei prezzi per poter aggiornare di nuovo lo scenario. Il quadro tecnico rialzista verrebbe accantonato solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale, mediante almeno una chiusura su grafico a 30 minuti sotto quota 81.70.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da