News

Bitcoin ETF Spot: flop annunciato | Parla JP Morgan

Per JP Morgan l'ETF Bitcoin Spot non cambierà il mercato di BTC. Hanno ragione?
2 anni fa
Condividi

JP Morgan non crede alla narrativa che si sta creando intorno all’ETF Bitcoin Spot di BlackRock. Una narrativa positiva e che vede l’eventuale approvazione di questo veicolo di investimento come fattore positivo per il prezzo di Bitcoin e per la struttura del suo mercato. Secondo la grande banca di investimento, tali strumenti in altri mercati – cosa che in realtà avevamo sottolineato anche su Criptovaluta.it per tempo – hanno fallito nel raggiungere massa critica nelle altre giurisdizioni dove sono stati già approvati.

Avrà ragione la grande banca d’affari? O avrà ragione chi, indicando come base del ragionamento la grande forza economica di BlackRock, ritiene di essere davanti ad un evento storico per Bitcoin?

Ci sono diversi angoli dai quali leggere questa specifica situazione, con un’opinione di JPM che con ogni probabilità riaccenderà il fuoco della polemica su un prodotto che ha già diviso lo schieramento degli appassionati e degli investitori in due.

JP Morgan non crede granché all’ETF Bitcoin Spot di BlackRock

O meglio, non crede che questo possa avere degli effetti apprezzabili sul mercato. Parliamo del veicolo di investimento proposto da BlackRock e in parallelo da altri 7 gestori, che prevede un ETF basato su Bitcoin acquistato regolarmente e depositato presso custodi, al contrario di altri prodotti che sono stati offerti in passato (e approvati) negli USA.

L’approvazione potenziale di un Bitcoin ETF physically backed [ovvero che ha in portafoglio dei veri bitcoin, NDR] da parte di SEC non sarà un game changer per i mercati crypto.

Questa la laconica opinione di Nikolaos Panigirtzoglou, che si basa innanzitutto sulla scarsa popolarità di tali prodotti dove questi sono già disponibili, come ad esempio in Europa. I NAV raggiunti sono tutto fuorché entusiasmanti e questi veicoli di investimento hanno tutto sommato mancato quelli che erano gli obiettivi.

I benefici inoltre sarebbero marginali rispetto agli ETF basati sui futures: ci sono meno problemi in termini di custodia e mitigano anche il rischio di base, ovvero il discostamento tra prezzo del veicolo e prezzo effettivo, ma non saranno, ancora una volta secondo JPM, un game changer, qualcosa che potrebbe essere in grado di cambiare per sempre il mercato di Bitcoin.

Sarà davvero un flop?

Ha ragione JPM?

Su quanto siano stati fonte di interesse gli ETF Bitcoin in Europa sì, ha pienamente ragione JP Morgan. I NAV, il totale raccolto da tali fondi, è in realtà piuttosto modesto e sembra aver già esaurito la sua spinta propulsiva.

Sul fatto che gli istituzionali possano preferire un prodotto spot rispetto a uno basato sui futures… sarà questa la questione più incerta che solo il mercato potrà stabilire se e soltanto se ci sarà approvazione da parte di SEC.

Opinione controcorrente

L’opinione di JPM, almeno rispetto agli appassionati crypto/Bitcoin e gli investitori sembrerebbe essere almeno per il momento minoritaria e controcorrente.

Bitcoin ha raggiunto quota 30.000$ e la sta mantenendo in modo piuttosto stabile anche in virtù di questa importante notizia. Chissà se il mercato sarà in grado di stupire, una volta per tutte, analisti che comunque partono nei loro ragionamenti da realtà fattuali difficilmente ignorabili.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Viene approvato un ETF spot e il valore di bitcoin sale. Non funziona così e BlackRock lo sa benissimo perchè ci vuole un'adeguata informazione in merito, intanto diamogli i mezzi con i quali lavorare. Gli Etf non sono altro che un nuovo mezzo per aiutare l'adozione di massa di bitcoin con l'aiuto degli istituzionali, delle balene e dei retail. Ci troviamo all'inizio di un lungo percorso.in cui c'è ancora molta instabilità. Negli investimenti bisogna saper attendere e gestire le emozioni, nelle scommesse è tutta un'altra cosa e magari qualcuno si diverte di più anche se capitalizza le perdite con la speranza di guadagnare tutto ma soprattutto in fretta perchè ciò che conta veramente non è il denaro ma è il tempo e questo ti fa commettere talvolta degli errori che nel breve non te ne rendi neanche conto per cui gestiamo bene il tempo e anche questo è diverso per ognuno di noi. E' un bel casino veramente ma è molto affascinante se riesci ad essere padrone del tuo tempo.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da