News

Crypto minori sparite dagli exchange | Il trend continua

Anche il numero di criptovalute quotate presso gli exchange è in calo. Problemi legali o soltanto di volumi?
2 anni fa
Condividi

Spariscono le crypto dagli exchange? Non esattamente, ma sembra che dopo la sbornia di quotiamo tutto durante l’ultimo bull market, il mercato cercherà di comportarsi diversamente, complici anche tanti interventi legali da parte dei regolatori. Secondo dati forniti da The Block, ci sarebbe un calo generalizzato di coppie crypto sulle quali poter fare trading con tutti o quasi i maggiori exchange.

Ad aver preso le decisioni più radicali certamente Binance nella sua versione americana e poi nella sua versione internazionale, segno di qualcosa che cambia per gli exchange e con ogni probabilità di decisioni ora diverse, meno serene e meno rischiose.

Se questo trend dovesse essere confermato, finirebbe per cambiare il mercato crypto come lo conosciamo? Probabilmente sì, e probabilmente anche questo trend ha a che fare con quanto sta accadendo in termini di volumi sui DEX, gli exchange decentralizzati, che continuano a guadagnarne in termini di centralità per certi tipi di scambi.

Ritirata degli exchange: sempre meno crypto quotate

I tempi d’oro sono ormai alle spalle, ammesso che potessimo considerarli effettivamente dei tempi d’oro. Di cosa parliamo? Parliamo del fatto che gli exchange, quasi tutti, stanno riducendo le coppie disponibili sulle proprie piattaforme. A farne le spese sono quelle criptovalute che non riescono ad offrire dei volumi che giustifichino spese e organizzazione dello scambio.

Quante coppie sono state perse? Il grafico offerto da The Block offre un quadro piuttosto chiaro e visibile per tutti i principali exchange.

Dopo la sbornia del bull market – ecco la “correzione”

Certo, la situazione di Binance.US è certamente anomala – e legata anche a quanto sta avvenendo sul fronte legale negli USA, ma anche gli altri exchange sembrerebbero aver preso delle scelte simili.

  • Il grande problema dei volumi

Il primo grande problema con il quale fare i conti è quello dei volumi. Gli scambi sono statisticamente bassi anche sul top della categoria come Bitcoin e Ethereum, figurarsi su criptovalute emergenti o quotate durante il picco del 2021 e poi sparite dall’orbita degli interessi dei trade.

  • Il secondo grande problema: SEC

Per quanto almeno Kraken e Coinbase affermino di essere stati conservativi nel quotare nuovi progetti, il sospetto è che oggi nel caso di dubbi si tenda a scegliere l’eliminazione, anche per cercare di evitare certi problemi di natura legale.

  • Supplenza DEX?

Sembrerebbe di sì – e se questo dovesse confermarsi essere il clima, con ogni probabilità i dex diventeranno sempre più cruciali anche per progetti articolati che sempre più difficilmente troveranno ospitalità all’interno di exchange che vogliono avere una presenza legale negli USA.

CZ però crede nel ritorno dei volumi

Sul capitolo volumi, anche per avere una prospettiva che sia meno pessimista, vale anche la pena di riportare quanto affermato da CZ, leader di Binance, nel corso di questa ultima settimana.

Se guardiamo ai pattern storici, vogliamo essere preparati per volumi più alti.

In riferimento a quanto sta avvenendo dalle parti di Binance. In altre parole, almeno per il leader di quello che rimane il più importante exchange al mondo, si tratta di un momento ciclicamente già visto. E chissà che la cosa non cambi anche per il numero di crypto effettivamente listate. Si tornerà bullish anche su quel frangente?

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Eh beh l'innovazione che avanza, le blockchain 2.0, 3.0, 4.0, 5.0 che soppianteranno quel vecchiume inutile di Bitcoin fermo al paleolitico. E' qui sulle altcoins che si builda bros, SI BUILDA! Web3/gattini/alta ingegneria finanziaria decentralizzata decentrata spaziale e green, tanto tanto green da perderci gli occhi! Programmatori che tutto il mondo ci invidia!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da